Fondo per le Produzioni Cinematografiche e Televisive in Alto Adige
- Sveva Bucci
- 30 giu
- Tempo di lettura: 3 min
Scadenza sessioni:
16.09.2025
Il fondo gestito da IDM Alto Adige è un contributo ai produttori che realizzano un progetto cinematografico, o una parte di esso, in Alto Adige. Il contributo può arrivare a coprire il 50% dei costi totali di realizzazione preventivati, e in casi eccezionali può raggiungere il 60%. L’importo massimo del contributo per ciascun progetto è di €1,5 milioni.
Il finanziamento viene erogato a fondo perduto in rate legate al progetto ed è possibile cumularlo con altri contributi pubblici.
Possono farne richiesta le sole società di produzione: in caso di coproduzioni (si parla generalmente di coproduzioni cinematografiche) la società che detiene la quota di maggioranza; in caso di coproduzioni con partner italiano, il solo coproduttore italiano maggioritario anche se detiene una quota di minoranza rispetto ai partner internazionali; in caso di coproduzioni con partner altoatesino, sarà finanziata la sola quota di quest'ultimo.
Per accedere al finanziamento la spesa sul territorio deve essere di almeno il 150% per progetto.
Il contributo separato alla pre-produzione è dedicato alle attività preparatorie quali lo sviluppo del progetto e la pre-preproduzione. IDM può supportare il progetto richiedente coprendo massimo il 70% dei costi, per un importo totale non superiore a €100.000. Alla domanda deve essere allegato un preventivo dettagliato dei costi di pre-produzione. Questa modalità di finanziamento è riservata esclusivamente a progetti con un riferimento culturale diretto all'Alto Adige e/o che abbiano un riferimento rilevante al territorio nella fase di realizzazione. Questo requisito può essere soddisfatto dal soggetto, dall'autore/regista o dal coinvolgimento di professionisti locali.
Con il finanziamento della produzione di cortometraggi e short form serie, IDM sostiene invece i produttori che intendano realizzare del tutto o in parte un progetto cinematografico in Alto Adige, con un contributo massimo pari al 70% dei costi totali di realizzazione preventivati. Il finanziamento di un singolo progetto può raggiungere al massimo 30.000 euro ed è cumulabile con altre forme di contributo pubblico.
IDM pone particolare attenzione al sostegno di coproduzioni tra l'Italia e i paesi di lingua tedesca.
PRODUZIONE
Film italiano o coproduzione
Film straniero
CANALE DI DISTRIBUZIONE
Cinema
Televisione
Web
FASE FILIERA INTERESSATA
Sviluppo
Produzione
BUDGET
€4.500.000
VALUTAZIONE
Selettiva
PRODOTTI ELEGGIBILI
Lungometraggio
Cortometraggio
Fiction TV
Documentario
BENEFICIARI
Società di produzione italiana
Società di produzione europea
Società di produzione extraeuropea
CONTRIBUTO MASSIMO
Produzione: €800.000Cortometraggi: €30.000Preproduzione: €50.000
QUOTA MASSIMA SUI COSTI
Produzione: 50%Preproduzione e cortometraggi: 70%
TIPOLOGIA CONTRIBUTO
Fondo perduto
REQUISITI
Spesa minima sul territorio:
150% del finanziamento ottenuto
Il produttore deve contribuire al finanziamento con un apporto adeguato di risorse finanziarie, anche sotto forma di liquidità.
La distribuzione deve già essere assicurata.
Gli elementi principali del piano di finanziamento devono già essere confermati o, come minimo, garantiti da fonti affidabili.
Contribuiranno a una positiva valutazione della domanda i seguenti fattori:
Nel preventivo dettagliato, la messa in evidenza delle attività che verranno svolte sul territorio.
Disponibilità a coinvolgere professionisti e fornitori locali durante l'intera fase delle riprese.
La richiesta deve essere presentata inderogabilmente prima dell'inizio delle riprese.
Requisiti per il corto
Preventivo dettagliato dal quale emergano chiaramente le spese che saranno effettuate in Alto Adige. Almeno il 60% del finanziamento richiesto deve essere speso in Alto Adige.
Coinvolgimento di professionisti e filmmaker altoatesini, in particolare modo nel team creativo: produzione, sceneggiatura, regia, recitazione, fotografia, montaggio, scenografia e musica.
EROGAZIONE
Dalla richiesta al pagamento in sei mosse:
Colloquio di consulenza obbligatorio e presentazione della domanda online.
Valutazione del progetto da parte di IDM e di un collegio consultivo di esperti, comunicazione della conferma generale di finanziamento (in caso di valutazione positiva).
Emissione di una dichiarazione di impegno unilaterale / contratto di finanziamento con definizione delle condizioni per l’erogazione del contributo (a chiusura piano finanziario e con avvenuta revisione della documentazione definitiva del progetto da parte di una società di revisione contabile incaricata da IDM).
A seconda dello stato di avanzamento del progetto: erogazione delle relative rate del finanziamento.
Dopo l'esito della rendicontazione finale del progetto: erogazione dell’ultima rata del finanziamento.
A chiusura del progetto: verifica dei costi e della relativa rendicontazione di spese (con particolare attenzione al soddisfacimento dell’effetto territoriale) per mezzo di una società di revisione contabile incaricata da IDM.
LINK AL BANDO: https://www.film.idm-suedtirol.com/it/funding