





Cinemagia Cinema Damare
4° edizione
Dal 18 al 20 settembre 2025 il Castello Miramare di Maccarese ospiterà la quarta edizione di Cinemagia - cinema damare, festival internazionale di cinema all’aperto dedicato alle produzioni indipendenti. In programma una selezione di film, documentari, cortometraggi e web series provenienti da diversi paesi, con l’obiettivo di valorizzare nuove voci autoriali e favorire la diffusione di linguaggi innovativi.
La collocazione sul mare conferisce al festival un carattere distintivo: le proiezioni si svolgono in un contesto suggestivo e accessibile, capace di attrarre un pubblico eterogeneo e in particolare le giovani generazioni, chiamate a vivere un’esperienza culturale al di fuori dei canali convenzionali.
Cinemagia - cinema damare si propone quindi come un appuntamento culturale che unisce il respiro internazionale del cinema indipendente a una formula partecipativa, rafforzando il dialogo tra autori e pubblico e offrendo un contributo significativo alla promozione di nuove forme espressive
Paola Pessot
Direttrice artistica
Paola Pessot sarà la direttrice artistica di Cinemagia – cinema damare, ruolo che ricoprirà con autorevolezza grazie a un percorso ventennale all’interno del panorama cinematografico e audiovisivo. La sua carriera, avviata con collaborazioni in produzioni internazionali di rilievo e consolidata attraverso esperienze trasversali tra cinema, televisione e web, ( presentatrice e VJ: Rai, Fox, Fox Life, Coming Soon Tv e speaker radiofonica: Italia Radio, Radio Globo, autrice per Radio 2 e exhibition Manager per il Balloon Museum di Londra) le conferisce una prospettiva ampia e internazionale, posta al servizio della manifestazione.
Figura di riconosciuta competenza e sensibilità culturale, Pessot orienterà il festival con una linea curatoriale attenta all’innovazione e alla valorizzazione del cinema indipendente. La sua direzione garantirà rigore nella selezione, apertura ai linguaggi emergenti e capacità di connettere il pubblico con le opere e gli autori.
La sua presenza alla guida di Cinemagia – Cinema damare rappresenta un elemento di prestigio per la manifestazione, che sotto la sua leadership si consolida come punto di riferimento istituzionale e culturale per il cinema indipendente, nazionale e internazionale


Ugo Di Tullio
Presidente di giuria
Insegna organizzazione e legislazione dello spettacolo cinematografico all' Università di Pisa.
È consulente finanziario e legale - occupandosi in particolare di gap financing - nel settore cinematografico. Ha guidato Mediateca Toscana Film Commission, ed è stato nei consigli di amministrazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e dell’Orchestra della Toscana. Relatore in numerosi convegni in Italia e all'estero, tra le ultime pubblicazioni si segnalano : “Movie Cluster e Green Set” (3a ed.),“Garanzie cinematografiche Hollywoodiane: il completion bond e la self completion guarantee”, “Il Cinepolo green di Napoli”, “Data Business & Social Media”. Attualmente coordina un progetto di ricerca già in fase sperimentale; un manga che, in sovrapposizione trasparente al video, particolarmente piccolo e non invasivo, traduce in LIS (Lingua dei Segni) un film già realizzato
La giuria

Elly Senger Weiss
Produttrice cinematografica



Nello Pepe
Regista
Monica Ciccolini
Consigliere di amministrazione
Auditorium di Roma