top of page

Search Results

14 results found with an empty search

  • Distribution | Blue film srl

    Blue Film è una società di produzione e distribuzione indipendente che realizza film, documentari e cortometraggi, con un’attenzione particolare al cinema d’autore e alle coproduzioni internazionali Feature films Wonderwell In a picturesque Italian village, twelve-year-old Violet feels neglected as her family focuses on her older sister's modeling career. During a walk in the woods, Violet meets Hazel, a mysterious woman who guides her through a magical portal. In this enchanted realm, Violet faces challenges that will lead her to discover her own courage and understand the value of family and identity DIRECTED BY : Vlad Marsavin CAST : Kiera Milward, Carrie Fisher, Rita Ora, Nell Tiger Free, Sebastian Croft DURATION : 96 minutes Watch trailer Sois After seven years spent writing a play that could speak to the world, Alex and André have come to a crossroads. Abandon everything or make one last effort. Driven by personal wounds and divergent desires, they give themselves two months to complete the project. Their confrontation becomes a subtle game between soul and appearance, fiction and truth. A psychological journey that questions male identity and the need to express oneself DIRECTED BY : Illi Brothers (Arthur Tran & Tristan Villeboux) CAST : Gabriel Chirouze, Marius Raoult, Sarah Virgnaud DURATION : 73 minutes Watch trailer Sincerity To win over a young actress, an older man decides to make a film. Surrounded by friends and muses, including a jazz pianist and a philosopher, the line between fiction and reality becomes thinner. An ironic and sensual exploration of desire, where sincerity emerges through the game of artistic creation DIRECTED BY : Charles Guérin Surville CAST : Jeanne Damas, Charles Pépin, Manon Palmer, Jacky Terrasson, Charleyne Biondi DURATION : 82 minutes Watch trailer The happy ones A surreal journey from Rome to Los Angeles, entirely recreated in the studio through painted backdrops and hand-drawn sets. Two protagonists travel through an imaginary America, exploring the power of images and their influence on reality. A unique cinematic experiment that challenges narrative and visual conventions DIRECTED BY : Edgar Honetschläger CAST : Pauline Acquart, Yukika Kudo, Philippe Spall, Antonio Salines Last stop After years spent in Turin as an officer of the Carabinieri, Rocco Capossela returns to his hometown in Southern Italy for the funeral of his father, Domenico, a former train conductor on the historic Avellino-Rocchetta Sant'Antonio railway line. His return forces him to confront an unresolved past and a paternal relationship marked by silences and misunderstandings. The discovery of a secret diary of his father will lead him on an inner journey through memories, encounters and revelations, leading him to rediscover his roots and reconcile with his brother Francesco DIRECTED BY : Giambattista Assanti CAST : Luca Lionello, Sergio Assisi, Claudia Cardinale, Francesca Tasini, Nicholas DiPinto DURATION : 77 minutes Watch trailer

  • About us | Blue film srl

    Blue Film è una società di produzione e distribuzione indipendente che realizza film, documentari e cortometraggi, con un’attenzione particolare al cinema d’autore e alle coproduzioni internazionali Blue film srl film production and distribution company Blue Film is a film production and distribution company founded in Rome in 2001. With an authorial outlook and an international vocation, it has built up over time a catalogue of over 50 feature films that cross different genres and languages, always maintaining a strong stylistic coherence. Among the most recent works are Homo Argentum by Gastón Duprat and Mariano Cohn, Nessuno come Ulisse by Stefania Casini and La terza volta by Gianni Aureli, titles that have contributed to strengthening the company's productive identity. In 2023/2024 Blue Film has produced six new films that demonstrate the variety and solidity of its offering: the noir Buio come il cuore by Marco De Luca, the action film Iron Fighter by Claudio Del Falco, the docufilm Donne di Minina by Marco Carta, the thriller Trip by Igor Maltagliati, the spiritual portrait Benedetto, Padre d’Europa by Renato Paone and the ethnic comedy Il sogno dei pastori by Tomaso Mannoni. Among the projects currently in development: Bleu by Maurizio Zaccaro and the documentary Katia contro Katia by Katia Ricciarelli, which confirm the company's commitment to promoting contemporary cinema, capable of combining artistic quality and dialogue with the international public. Our team We are a film production and distribution company led by a young, mostly female and highly qualified team. An identity and strategic choice, which reflects the desire to affirm an innovative and inclusive vision of contemporary audiovisual. We operate with competence, passion and a sense of responsibility in all phases of the creative and production process, promoting authentic narratives and supporting new talents Swabia Bucci Sole administrator Lucrezia Bucci Communications Manager Dawn Metushi Distribution Manager Carmen Landi Administrative Manager Claudio Bucci Artistic Director Claudio Bucci is an Italian film producer with a vast experience in the industry. He has produced more than 60 films spanning different genres, collaborating with both emerging and established directors. Selected Filmography: Tulips: Love, Honor and a Bicycle (2017): Dramatic comedy directed by Mike van Diem, presented at various international festivals. State of Drunkenness (2018): Biographical film directed by Luca Biglione, which tells the story of Maria Rossi, an Italian comedian struggling with personal problems. Good Vibes (2023): Thriller directed by Janet De Nardis, which explores the dynamics of relationships in the digital age. The Shepherds' Dream (2024): Dramatic comedy directed by Tomaso Mannoni, set in Sardinia and focused on local traditions. The works produced by Claudio Bucci have participated in various film festivals and have been appreciated for their quality and originality. Find out more Collaborate with us Nome Cognome Email Invia Grazie per averci scritto!

  • Contact | Blue film srl

    Blue Film è una società di produzione e distribuzione indipendente che realizza film, documentari e cortometraggi, con un’attenzione particolare al cinema d’autore e alle coproduzioni internazionali Contacts Viale Medaglie d'Oro 109 A, Rome bluefilmproduction[@]gmail.com bluefilm[@]pec.it Name Surname Email Message Send Thanks for writing to us!

  • Home | Blue film | produzione e distribuzione cinematografica

    Blue Film è una società di produzione e distribuzione indipendente che realizza film, documentari e cortometraggi, con un’attenzione particolare al cinema d’autore e alle coproduzioni internazionali Blue Film is an independent production and distribution company that produces films, documentaries and short films, with a particular focus on auteur cinema and international co-productions FIND OUT MORE New Releases N.e.e.t. In an Italy in social collapse, the government reintroduces compulsory military service for young people under 30. A million young people have only one month to find work and escape the draft. But between impossible dreams, unlikely crowdfunding and unexpected encounters, someone will find much more than a job: themselves Dark as the heart An actress on the rise. A powerful husband. A rebellious lover. An ex who has never stopped manipulating. In a Southern Italy steeped in mystery and ambition, four lives intertwine in a dangerous game where no one is innocent. And when the truth comes out, it's already too late The Shepherds' Dream In the wild lands of Barbagia, Ignazio, an exhausted shepherd, sees his routine turned upside down by Andrea, a former media manager on the run from justice. His idea? Transforming sheep farming into a social show. But behind the digital utopia lies a fragile balance between tradition and entertainment. A rural comedy about change, identity and (almost) impossible dreams Good vibes A mysterious smartphone gives access to anyone's personal data, unleashing a spiral of obsession and secrets among those who gain access to it. Five intertwined stories explore the dangers of technological abuse and the fragility of privacy in the digital age. Selfiemania Connections and loneliness, vanity and insecurities are born from smartphones. Four surreal stories follow five lost souls, overwhelmed by the seven deadly sins. A seductive journey into contemporary decadence, where reality crumbles and the dark sides of the mind take over Knockdown A film that breaks the rules of vision. During the lockdown, amid fears, isolation and violence, a man takes refuge in an intimate and distorted dimension. His world shatters into ever-changing visual frames, while reality implodes. A radical cinematic experiment, between social denunciation, performance art and visual provocation Madness A director, an interrupted film, a lost woman. After a mysterious accident on the set, Mark takes refuge in Sicily to rebuild his work. But as he searches for the perfect ending, the boundaries between fiction and reality begin to dissolve. At the center of it all, the shadow of Nausicaa — muse, love, obsession. A psychological journey between cinema and madness Tulips After losing his farm during the 1953 floods in the Netherlands, Gauke, a romantic Dutch farmer, decides to change his life. Riding his bicycle, he moves to Puglia, where he buys a trullo and begins to grow tulips under the sun of Southern Italy. Years later, in 1980, Anna, a young Canadian, arrives in the village to fulfill the last wish of Chiara, the woman who raised her like a mother. Through the stories of Immacolata and her son Vito, Anna discovers Gauke's extraordinary story, his bond with Chiara and a fight against the local mafia that marked the fate of his family. A journey between past and present, between love, honor and the strength of roots Follow me After a serious injury, Marta, a former Olympic diver, retires to her father's house in Matera. Here she meets Haru, a mysterious Japanese model, and Sebastian, a tormented painter. Between art, desire and obsession, their lives intertwine in a sensual and disturbing journey, where the boundary between reality and illusion dissolves Festival Awards Collaborate with us Name Surname Email SEND Thank you for writing to us

  • Production | Blue film srl

    Blue Film è una società di produzione e distribuzione indipendente che realizza film, documentari e cortometraggi, con un’attenzione particolare al cinema d’autore e alle coproduzioni internazionali Feature films The third time 1944. Nichi, a young partisan, accepts a suicide mission: to escort a mysterious woman pursued by the Nazis across the border. But that woman has a forbidden name: Edda Ciano. Between escapes, betrayals and state secrets, a journey begins that will change the course of the war forever - and the lives of both DIRECTED BY: Gianni Aureli CAST: Elisabetta Pellini, Sara Baccarini, Giovanni Capalbo, Emilio De Marchi, Stefano Fresi, Erminio Truncellito DURATION: 90' Silver man From the acclaimed directors of The Illustrious Citizen and The Surprise Ending comes a modern and sharp anthology starring Guillermo Francella. Shot in Spain, Argentina and Italy, the film features a series of short but incisive episodes that explore the moral dilemmas of ordinary people grappling with difficult choices, putting their values to the test. A journey into the complexities of today's world, told with a critical and sharp eye DIRECTED BY: Mariano Cohn, Gaston Duprat CAST: Guillermo Francella, Tony Sperandeo, Aurora Quattrocchi, Tania Bambaci, Giuseppe Lo Piccolo DURATION: 90 minutes Neet In an Italy in social collapse, the government reintroduces compulsory military service for young people under 30. A million young people have only one month to find work and escape the military service. But between impossible dreams, unlikely crowdfunding and unexpected encounters, someone will find much more than a job: themselves DIRECTED BY: Andrea Biglione CAST: Maurizio Bousso, Daniele Locci, Daniele Trombetti, Chiara Vinci, Caterina Murino, Fabrizio Biggio, Pietro De Silva, Celeste Savino, Marta Filippi, Alice Luvisoni DURATION: 92' Watch the trailer Dark as the heart An actress on the rise. A powerful husband. A rebellious lover. An ex who has never stopped manipulating. In a Southern Italy steeped in mystery and ambition, four lives intertwine in a dangerous game where no one is innocent. And when the truth comes out, it's already too late DIRECTED BY: Marco De Luca CAST: Elisabetta Pellini, Antonio Grosso, Antonietta Bello, Stefano Gianino, Luc Merenda, Gabriele Rossi, Stefania Casini DURATION: 101 minutes Watch the trailer Trip A man wakes up trapped in a basement, with no apparent way out. As he tries to understand the nature of his imprisonment, he is confronted with visions and memories that force him to explore the deepest recesses of his mind. A claustrophobic thriller that transforms physical escape into an interior journey, where the real obstacle is represented by personal demons DIRECTED BY: Igor Maltagliati CAST: Igor Mattei, Alina Person DURATION: 90 minutes The Shepherds' Dream In the wild lands of Barbagia, Ignazio, an exhausted shepherd, sees his routine turned upside down by Andrea, a former media manager on the run from justice. His idea? To transform sheep farming into a social show. But behind the digital utopia lies a fragile balance between tradition and spectacle. A rural comedy about change, identity and (almost) impossible dreams DIRECTED BY: Tomaso Mannoni CAST: Alessandro Gazale, Fabio Fulco, Astrid Meloni DURATION: 84 minutes Watch the trailer Tulips Love, Honor and a Bicycle After losing his farm during the 1953 floods in the Netherlands, Gauke, a romantic Dutch farmer, decides to change his life. Riding his bicycle, he moves to Puglia, where he buys a trullo and begins to grow tulips under the sun of Southern Italy. Years later, in 1980, Anna, a young Canadian, arrives in the village to fulfill the last wish of Chiara, the woman who raised her like a mother. Through the stories of Immacolata and her son Vito, Anna discovers Gauke's extraordinary story, his bond with Chiara and a fight against the local mafia that marked the fate of his family. A journey between past and present, between love, honor and the strength of roots DIRECTED BY: Ilmar Taska CAST: Brandon Karrer, Marian Zapico, Julian Berlin, Olga Shuvalova, Tiya Sircar DURATION: 93 minutes Watch the trailer Knockdown The suicide format A film that breaks the rules of vision. During the lockdown, amid fears, isolation and violence, a man takes refuge in an intimate and distorted dimension. His world shatters into ever-changing visual frames, while reality implodes. A radical cinematic experiment, between social denunciation, performance art and visual provocation DIRECTED BY: Inessa Gordeiko CAST: Paola Lavini, Fabio Fulco DURATION: 67 minutes Watch the trailer Good vibes A mysterious smartphone gives access to anyone's personal data, unleashing a spiral of obsession and secrets among those who gain access to it. Five intertwined stories explore the dangers of technological abuse and the fragility of privacy in the digital age. DIRECTED BY: Janet De Nardis CAST: Caterina Murino, Vincent Riotta, Ludovico Fremont, Andrea De Rosa, Nicola Pecci, Leonardo Santini, Giulia Petrungaro, Riccardo Antonaci, Stefania Casini, Mimmo Calopresti DURATION: 95 minutes Watch the trailer Follow me After a serious injury, Marta, a former Olympic diver, retires to her father's house in Matera. Here she meets Haru, a mysterious Japanese model, and Sebastian, a tormented painter. Between art, desire and obsession, their lives intertwine in a sensual and disturbing journey, where the boundary between reality and illusion dissolves DIRECTED BY: Claudio Sestieri CAST: Angelique Cavallari, Maya Murofushi, Pier Giorgio Bellocchio, Antonia Liskova DURATION: 94 minutes Watch the trailer Selfiemania Smartphones give rise to connections and loneliness, vanity and insecurities. Four surreal stories follow five lost souls, overwhelmed by the seven deadly sins. A seductive journey into contemporary decadence, where reality crumbles and the dark sides of the mind take over DIRECTED BY : Francesco Colangelo, Elisabetta Pellini, Elly Senger-Weiss, Willem Zaeyen CAST : Caterina Murino, Ieva Andrejevaite, Alex Sparrow, Katharina Holoubek, Philipp Karner, David Fears Jr., Lorenzo Marinozzi, Milena Vukotic, Andrea Roncato, Bianca Nappi DURATION : 80 minutes Watch trailer Madness A director, an interrupted film, a lost woman. After a mysterious accident on the set, Mark takes refuge in Sicily to rebuild his work. But as he searches for the perfect ending, the boundaries between fiction and reality begin to dissolve. At the center of it all, the shadow of Nausicaa — muse, love, obsession. A psychological journey between cinema and madness DIRECTED BY : Charles Guérin Surville CAST : Stefano Cassetti, Manal Issa, Daniil Vorobyov, Margaux Chatelier, Nicola Nocella, Anita Chui, Camille Dugast DURATION : 87 minutes Watch trailer Grotto One night, a challenge of courage in an abandoned church turns into a nightmare. Five kids fall into an abyss and find themselves trapped in the depths of the earth. With no way out and scared, they must join forces to survive. But they are not alone: in the darkness they are watched by Grotto, a mysterious and surprisingly... friendly creature. An underground adventure between fear, growth and friendship DIRECTED BY : Micol Pallucca CAST : Samuele Biscossi, Iris Caporuscio, Gabriele Fiore, Christian Roberto, Leonardo Similaro DURATION : 93 minutes Watch trailer Mata hari During World War I, the famed Dutch dancer Mata Hari navigates European courts, seducing powerful men and gathering military secrets. Accused of espionage, her life unfolds into a drama of passion, deception, and fate. A gripping tale that delves into the fine line between truth and legend DIRECTED BY: Rossana Siclari CAST: Elisabetta Gregoraci, John Savage, Francesca Tasini, Marco Cocci, Fabio Fulco RUNTIME: 90 minutes Watch the trailer State of intoxication Maria Rossi, a successful Italian comedian, sees her career abruptly halted due to a family tragedy that leads her into alcoholism. After a serious car accident, she is subjected to mandatory treatment in a rehabilitation clinic. Initially resistant, Maria embarks on a journey of rebirth, confronting her vulnerabilities and rediscovering the strength of friendship and family DIRECTED BY: Luca Biglione CAST: Francesca Inaudi, Melania Dalla Costa, Antonia Truppo, Andrea Roncato, Fabio Troiano RUNTIME: 90 minutes Watch trailer Iron fighter Claudio, world champion of Karate and K-1, prepares for his last match, broadcast live worldwide with a prize pool of ten million euros. However, the criminal boss Alpha kidnaps his second wife, Camila, and Claudio discovers that Alpha is also responsible for the death of his first wife. Determined to take revenge, Claudio secures his fourteen-year-old daughter Sara and personally confronts the criminal organization DIRECTED BY : Claudio Del Falco CAST : Claudio Del Falco, Danny Quinn, Hal Yamanouchi, Camila Cruz Escobar, Stefano Maniscalco DURATION : 80 minutes Watch trailer After the clouds Six young people from Rimini — Fred, Bianca, Max, Fausto, Dora and Carla — are faced with crucial choices after graduating high school. Between artistic dreams and uncertainties about the future, the group reflects on the difficulties of reconciling creativity and stability in a society that often favors profit. A generational tale inspired by the figure of Federico Fellini, which explores the challenges of entering adulthood and the desire to express one's identity DIRECTED BY : Matteo Paba CAST : Luca Binotti, Viola Dini, Jonathan Parisi, Giulia Buda, Nicolò Gorza, Aiko Riceputi Steel DURATION : 86 minutes Watch the trailer Becket In a desolate, timeless world, Freak and Jajà meet at a bus stop in the middle of nowhere. When the bus to Godot — a divine entity manifested as sound beyond the mountain — doesn't stop, they decide to embark on a journey on foot to find it. Along the way, they encounter bizarre characters: a ballad-singing mariachi, two secret agents, actors performing Adam and Eve in a salt lake, a child messenger, and an oracle atop an abandoned tower. A surreal and grotesque road movie inspired by Waiting for Godot, reflecting on waiting, faith, and the absurd DIRECTED BY: Davide Manuli CAST: Luciano Curreli, Jérôme Duranteau, Fabrizio Gifuni, Paolo Rossi, Roberto "Freak" Antoni, Simona Caramelli RUNTIME: 80 minutes Watch the trailer Happy days motel Balti arrives at the Happy Days Motel in search of something, perhaps himself. A microcosm of bizarre and borderline characters welcomes him: a mother marked by mourning, a former mechanic reinvented as a gigolo, a young woman suffering from compulsive disorders and a former advertising star fallen from grace. In this place out of time, everyone is forced to deal with what they fear most: the truth about who they really are DIRECTED BY : Francesca Staasch CAST : Lino Guanciale, Valeria Cavalli, Luigi Iacuzio, Valeria Belardelli, Lino Musella DURATION : 96 minutes Watch the trailer The legend of Kaspar Hauser On a remote island, out of time, a mysterious young man lands: it is Kaspar Hauser, the lost heir. His arrival breaks the balance, unleashes tensions and awakens ancestral symbols. A visionary film that subverts rules and languages, between techno beat, mental landscapes and revisited archetypes. A challenge at the boundaries of cinema, where nothing is as it seems DIRECTED BY : Davide Manuli CAST : Silvia Calderoni, Vincent Gallo, Claudia Gerini, Elisa Sednaoui, Fabrizio Gifuni DURATION : 95 minutes Watch trailer A train to utopia A musical and poetic journey between Brazil and Italy, in search of roots, identity and shared memory. Piero, an Italian-Brazilian music teacher, travels through a São Paulo that is transforming into an Italian city, meeting characters who reflect on belonging, citizenship and dignity. A documentary that intertwines personal and collective stories, exploring the connections between two cultures through music and narration DIRECTED BY : Fabrizio Mambro, Beth Sá Freire CAST : Piero Damiani, Flavia Politano, Marcos Finotti, Monica Benicio, Igiaba Scego DURATION : 94 minutes Watch trailer Just married (Sort Of) When Ilenia, a fashion blogger from Gaeta, and Riccardo, a singer-songwriter from Bergamo, fall in love and decide to get married, their families clash. Their respective fathers, Gaetano, a strict mayor from the south, and Diego, a businessman from the north with Northern League sympathies, do everything they can to prevent the wedding. Between ex-boyfriends, blackmail and hilarious situations, a comedy that ironically explores Italian cultural differences DIRECTED BY : Francesco Miccichè CAST : Vincenzo Salemme, Diego Abatantuono, Lorenzo Zurzolo, Grace Ambrose, Dino Abbrescia, Rosita Celentano DURATION : 90 minutes Watch trailer Facebum Eight episodes, eight directors, one great protagonist: the social network. “Feisbum” is the first Italian comedy inspired by the Facebook universe, where relationships, lies, loves and misunderstandings intertwine in a mosaic of funny and sharp stories. A choral portrait of a generation obsessed with connection, but in search of authenticity DIRECTED BY : Dino Giarrusso, Giancarlo Caponera, Emanuele Sana, Laura Luchetti, Mauro Mancini, Alessandro Piva, Umberto Carteni, Giacomo Ciarrapico CAST : Primo Reggiani, Caterina Guzzanti, Ambra Angiolini, Pietro Sermonti, Corrado Fortuna, Carolina Crescentini, Giulia Bevilacqua, Giorgio Colangeli DURATION : 100 minutes Watch trailer H2Odio Five friends retreat to a secluded island house, determined to embark on a week-long water-only cleanse. But isolation and deprivation begin to expose hidden tensions and disturbing secrets. When rules are broken and trust is shaken, the atmosphere turns into a claustrophobic nightmare. A psychological thriller that explores the boundaries between reality and madness, body and mind, friendship and obsession DIRECTED BY : Alex Infascelli CAST : Chiara Conti, Mandala Tayde, Anapola Mushkadiz, Olga Shuvalova, Claire Falconer, Carolina Crescentini, Mauro Coruzzi DURATION : 88 minutes Watch trailer The other moon In Sarajevo, Luna, a young woman about to marry her fiancé Haris, leads a seemingly peaceful life. The arrival of Martina, an Italian woman in search of herself, upsets Luna's balance. An intense and secret love is born between the two, which forces them to confront family and social expectations. A drama that explores identity, love and the courage to choose one's own path DIRECTED BY : Carlo Chiaramonte CAST : Luna Zimic Mijovic, Tania Bambaci, Maja Juric, Matteo Silvestri, Armin Omerovic DURATION : 100 minutes Watch trailer Crime is not going retired In the quiet senior center "La Serenissima", the days pass between bowls, cards and slow dancing. But when Edda, one of the guests, ends up in hospital after losing all her savings at the Bingo in an attempt to help her daughter in difficulty, her friends decide to intervene. Led by the former general Alfio and with the help of the nurse Sasà, they organize a robbery at the Bingo hall. A crazy and funny plan that transforms a group of pensioners into unlikely criminals. A brilliant comedy that celebrates friendship, solidarity and the desire to live at any age DIRECTED BY : Fabio Fulco CAST : Stefania Sandrelli, Ivano Marescotti, Gianfranco D'Angelo, Fabio Fulco, Franco Nero, Bear Maria Guerrini, Maurizio Mattioli, Salvatore Misticone, James Piperno, Rosaria D'Urso, Gisella Sofio, Silvana Bosi DURATION : 95 minutes Watch trailer I only love you Pietro, a 45-year-old architect, finds himself at an existential crossroads: after twenty years of marriage to Roberta, he feels a sense of dissatisfaction in both his emotional and professional life. His frustration also extends to the political landscape, feeling abandoned by a left that he perceives as weak and confused. An intimate drama that explores the personal crises and disillusionments of a man in search of a new meaning in his existence DIRECTED BY : Gianfranco Pannone CAST : Cesare Bocci, Gianna Breil, Francesca Cuttica, Francesca Giordani DURATION : 80 minutes The exodus Francesca, 59, suddenly finds herself without income due to the Fornero reform, which left thousands of workers in limbo between employment and retirement. With a teenage granddaughter to support and no assistance, she's forced to beg on the streets of Rome. Her dignity and determination make her a symbol of a new, invisible poverty, as she encounters individuals who will change the course of her life. An intense social drama highlighting the injustices of a society that abandons its most vulnerable DIRECTED BY: Ciro Formisano CAST: Daniela Poggi, Kiara Tomaselli, Rosaria De Cicco, Ilir Jacellari, Carlotta Bazzu RUNTIME: 104 minutes Watch trailer The road home Three fractured lives intersect at a time when all seems lost. Michelangelo, Antonio, and Giulia confront pain and loss, but through unexpected encounters and deep connections, they find the strength to start anew. A poignant drama exploring human resilience and the power of genuine relationships DIRECTED BY: Samuele Rossi CAST: Giorgio Colangeli, Alessandro Marverti, Cecilia Albertini, Roberta Caronia, Maria Teresa Bax RUNTIME: 81 minutes Watch trailer Mr. America Penny Morningstar is a young and brilliant art gallery director, captivating and ruthless. In her world, artists are drawn to her light but end up consumed by her ambition. When a mysterious killer, believing himself to be Andy Warhol, begins eliminating the artists of her "Factory," the line between art and madness dangerously blurs. A psychological thriller exploring the obsession with fame and the dark side of contemporary art DIRECTED BY: Leonardo Ferrari Carissimi CAST: Anna Favella, Marco Cocci (Adrian), Eliud Luciani, Luca Mannocci, Michael Schermi, Luca Di Cecilia RUNTIME: 93 minutes Watch trailer Portrait of my father Twenty years after Ugo Tognazzi's passing, his daughter Maria Sole offers an intimate and profound portrait. Through unseen footage, interviews with his children, and testimonies from friends and colleagues, the film reveals the complexity of a man who left an indelible mark on Italian cinema. An emotional journey between public and private life, art and existence DIRECTED BY: Maria Sole Tognazzi CAST: Ugo Tognazzi (archival footage), Pupi Avati, Bernardo Bertolucci, Valeria Golino, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Laura Morante, Michel Piccoli, Michele Placido, Ettore Scola, Gianmarco Tognazzi, Ricky Tognazzi, Paolo Villaggio RUNTIME: 85 minutes Watch trailer On the river A contemplative journey along the banks of the Tiber, exploring the daily life and stories of people who live in symbiosis with the river. Through evocative images and intimate testimonies, the documentary paints a poetic portrait of an often overlooked urban microcosm. A visual experience that invites reflection on the relationship between man and nature in the heart of Rome DIRECTED BY : Davide Maldi Watch trailer Documentary film Nobody like Ulysses Among the breathtaking landscapes of Sicily, Stefania Casini leads us on a captivating journey to discover the forgotten origins of Ulysses. Lost myths, mysteries of the Odyssey and surprising revelations intertwine in a story that combines poetry, archaeology and vision. A fascinating documentary that reveals the secret heart of the Mediterranean and the most human face of its most legendary hero DIRECTED BY : Stefania Casini DURATION : 60 minutes Benedict, father of europe A cinematic journey exploring Saint Benedict of Norcia, a central figure in Europe's spiritual and cultural history.Through evocative landscapes, historical testimonies, and contemporary reflections, the film delves into the legacy of the patron saint of Europe, highlighting his influence on Western civilization and his message of peace and unity DIRECTED BY: Renato Paone CAST: Milly Carlucci, Sara Cardinaletti, Roberto Biselli Women of the mine A journey into the heart of Sulcis Iglesiente, where the voices of women who worked in Sardinian mines emerge with strength and dignity. Through touching testimonies and archive images, the documentary restores visibility to often forgotten stories, revealing the fundamental and often invisible role of women in the mining industry. A story of resilience, memory and collective identity DIRECTED BY : Roberto Carta Pooh - one more moment An emotional journey into the history of Pooh, the band that has marked entire generations with its music. Through exclusive interviews, archive footage and a contemporary narration entrusted to a young aspiring director, the docufilm tells the story of the group's evolution from its debut in 1966 to the present day. A story that intertwines past and present, showing the lasting impact of Pooh on Italian music and on the lives of their fans DIRECTED BY : Nicola Conversa CAST : Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Riccardo Fogli, Stefano D'Orazio (archive material), Mariasole Pollio, Sabrina Paravicini, Tommaso Cassissa, Alessia Lanza DURATION : 93 minutes Watch trailer Something still burns An intimate and powerful journey into the life and music of Mario Venuti, one of the most important contemporary Sicilian singer-songwriters. Through personal memories, archive images and testimonies of artists such as Franco Battiato, Carmen Consoli and Piero Pelù, the documentary traces Venuti's artistic evolution: from his debut in the Catania underground with Denovo, to his success as a soloist. A story that intertwines music, memory and cultural identity DIRECTED BY : Daniele Gangemi CAST : Mario Venuti DURATION : 62 minutes Watch trailer I'll tell you about your father A man grappling with his past and a son trying to understand it. Through an emotional journey through memories, mistakes and redemption, father and son confront their unspoken truths. An intimate story that explores family bonds, human frailties and the possibility of starting over DIRECTED BY : Daniele Gangemi CAST : Fabrizio Bracconeri Watch trailer Doris & Hong Doris, 70, an Italian born in Eritrea during the colonial period, lives in Rome and decides to rent a room to Hong, 23, a Chinese art student on her first experience outside of China. What was supposed to be a temporary cohabitation turns into a profound encounter between two worlds: the Europe of the past and the China of the future. An intimate documentary that tells the story of the unexpected friendship between two women, symbols of different cultures and generations, united by curiosity and daily sharing DIRECTED BY : Leonardo Cinieri Lombroso CAST : Doris Mismetti, Zhang Hong Watch trailer 1938 In 1938, Fascist Italy promulgated the racial laws, marking a point of no return in the country's history. Through five emblematic stories, the documentary explores the experiences of Italians, Jews and non-Jews, during the period from the publication of the racial laws to the phase of deportations from Italy (1943-45). The persecuted are not the only ones speaking, but also the persecutors and other witnesses, that is, the majority of Italians who did not adhere to the application of the racial laws, but who did not even really oppose them. A journey into collective memory to understand how indifference and complicity contributed to one of the darkest pages of our history DIRECTED BY : Pietro Sauber DURATION : 74 minutes Watch trailer Jews in Rome A journey through two thousand years of history of the oldest Jewish community in Europe, that of Rome. Through testimonies, archive images and contemporary footage, the documentary explores the life, traditions and challenges faced by Roman Jews, from ancient Rome to the present day. A story that intertwines memory and identity, showing how the community has preserved its culture in an often hostile context DIRECTED BY: Gianfranco Pannone DURATION: 56 minutes Watch trailer The sun of the future In 1969, in Reggio Emilia, a group of young activists leaves the Communist Youth Federation to establish "L'Appartamento," a revolutionary commune inspired by the ideals of the '68 movement. Disillusioned with the Italian Communist Party, which they see as straying from anti-fascist and partisan ideals, these youths embark on a path that leads to the formation of the Emilia branch of the Red Brigades. Through interviews with key figures, archival footage, and compelling narration, the documentary delves into the motivations, contradictions, and consequences of one of Italy's most controversial recent historical episodes DIRECTED BY: Gianfranco Pannone RUNTIME: 78 minutes Watch trailer Rossellini's Whale In 1971, during a trip to Chile to interview Salvador Allende, Roberto Rossellini reads in a newspaper the news of a whale beached on the Pacific coast near a very poor fishing village. From this simple news item was born the idea for a film, an apologue on wealth and poverty, which Rossellini would have liked to entrust to the young student Claudio Bondì. The project was never realized, but almost forty years later, Bondì retraces that episode through testimonies, archive materials and reflections on the meaning of that failed work DIRECTED BY : Claudio Bondì CAST : Adriano Aprà, Enrico Ghezzi, Roberto Herlitzka, Emidio Greco, Franco Ferrarotti, Renzo Rossellini, Isabel Andrés DURATION : 47 minutes Watch trailer Lando Buzzanca An intimate and ironic journey into the life and career of Lando Buzzanca, an icon of Italian comedy. Through exclusive interviews, archive material from the Istituto Luce and testimonies from colleagues and critics, the documentary retraces the stages of an actor who was able to reinvent himself, moving from the comic roles of the '60s and '70s to the committed theatre of Eduardo, Pirandello and Shakespeare. A sincere portrait of an artist who has spanned over fifty years of Italian cinema and television. DIRECTED BY : Claudio Bondì CAST : Lando Buzzanca, Tatti Sanguineti, Barbara Bouchet, Cristiana Capotondi, Laura Delli Colli, Roberto Faenza, Daniela Poggi, Franco Montini, Luciano Odorisio, Lino Toffolo, Caterina Vertova DURATION : 70 minutes Watch trailer Don't be silent In the heart of Rome in the 1960s, Don Roberto Sardelli, inspired by the ideals of Don Lorenzo Milani, abandons his traditional ecclesiastical role to live among the slum dwellers of the Acquedotto Felice. Here he founds the "Scuola 725", a self-managed educational institution that offers marginalized children an opportunity for redemption through culture and social awareness. Forty years later, Don Roberto reunites with his former students to reflect on the impact of that experience and to launch a new appeal against contemporary injustices. Through touching testimonies and archive materials, the documentary tells a story of civic commitment, dignity and social transformation DIRECTED BY : Fabio Grimaldi DURATION : 60 minutes Watch trailer Pietro Germi A journey through the life and career of Pietro Germi, one of the most iconic directors of Italian cinema. Through testimonies of actors, collaborators and family members, the documentary explores the different phases of his filmography: from Neorealism to genre films, up to the invention of the Italian comedy and the attempts at new narratives in a period of great innovations DIRECTED BY : Claudio Bondì CAST : Adriano Aprà, Pupi Avati, Lando Buzzanca, Claudia Cardinale, Carlo Lizzani, Virna Lisi DURATION : 80 minutes Family portraits An intimate journey through twentieth-century Sardinia, told through family films and the memories of four families from Sassari, Cagliari, Oristano and Oliena. Through unpublished archive images and personal testimonies, the documentary explores the evolution of the Sardinian family, reflecting on the social and cultural changes that have shaped the island over time DIRECTED BY : Manuela Tempesta DURATION : 61 minutes Southeast Asian Cinema In a rapidly changing world, four of Southeast Asia's most important filmmakers tell how cinema has become a means of resistance, identity and dream. Between censorship, memory and tradition, the documentary guides us through the creative courage of those who, with a camera, challenge conventions and give voice to their cultures DIRECTED BY : Leonardo Cinieri Lombroso CAST : Brillante Mendoza, Eric Khoo, Pen-Ek Ratanaruang, Garin Nugroho DURATION : 73 minutes Watch trailer Through Korean Cinema An insightful journey into the heart of South Korean cinema through the voices of five of its greatest directors: Im Kwon-taek, Park Kwang-su, Lee Chang-dong, Lee Myung-se, and Park Chan-wook. Through intimate interviews and archival materials, the documentary explores the evolution of Korean cinema, from its cultural roots to contemporary challenges, offering a unique perspective on Korean society and the passion that drives its filmmakers DIRECTED BY: Leonardo Cinieri Lombroso CAST: Im Kwon-taek, Park Kwang-su, Lee Chang-dong, Lee Myung-se, Park Chan-wook RUNTIME: 70 minutes Watch trailer On the volcano An intimate and poetic journey at the foot of Mount Vesuvius, where the lives of Maria, Matteo, and Yole intertwine with the history and myth of Italy's most iconic volcano. Through evocative imagery and readings of literary excerpts, the documentary explores the coexistence between humans and nature, questioning who poses the greater threat today: Vesuvius or mankind itself DIRECTED BY: Gianfranco Pannone CAST: Maria Perfetto, Matteo Fraterno, Yole Loquercio RUNTIME: 90 minutes Watch trailer Transatlantic Rex A fascinating journey into the history of the Rex, the most famous ocean liner in the Italian navy. Symbol of Fascist Italy and winner of the Nastro Azzurro for the fastest Atlantic crossing, the Rex revolutionized the way of traveling by sea, paving the way for the modern concept of cruising. Through first-hand accounts, stories of experts and enthusiasts, the documentary reconstructs the ship's brief but intense life, from its first voyage in 1932 to its sinking by the Allies in 1944, up to the echo of its myth that still emerges in Italian industry and customs DIRECTED BY : Maurizio Sciarra DURATION : 58 minutes Watch trailer The canvas Art requires concentration, almost always solitude. For the painter Salvatore Garau, this is an indispensable condition that he decides to question by bringing a large white canvas (two meters by five) inside the High Security Penitentiary Institute of Massama-Oristano. The idea is not to teach inmates to paint, but to share their creative energy with those who are not used to creative freedom, with those who are not free. In front of the canvas, inmates are given the opportunity to unleash themselves, generate wonder. The documentary film traces the challenge, the amazement, the birth and growth of a project that demonstrates the power of art and words. The color that makes even bare and dull places vibrate DIRECTED BY : Salvatore Garau DURATION : 60 minutes Watch trailer Enpals registration number An intimate and nostalgic journey into the life and career of Sandro Borni, a historic scene photographer of Italian cinema. Through interviews and testimonies of experts in the sector, the documentary reconstructs a golden age of cinema, recounting the importance of scene photography and the fundamental role of those who, behind the lens, contributed to immortalizing unforgettable moments DIRECTED BY : Fabrizio Borni DURATION : 60 minutes Watch trailer Short films Hand in hand In a world that changes too quickly, two brothers find each other after years apart. Through simple gestures, shared memories and silences full of meaning, they rediscover the deep bond that has always united them. Hand in Hand is an intimate and universal story about time, family and love that resists everything DIRECTED BY : Angelica Cacciapaglia CAST : Angelica Cacciapaglia, Maxence Dinant, Massimiliano Finazzer Flory, Federico Mancini, Gabriele Gallinari, Eva Allenbach DURATION : 15 minutes Lockdownlove.it During the lockdown, Sabrina and Maria share smart working. One day, Maria, without Sabrina's knowledge, signs them both up on a site that organizes exclusive parties during the pandemic. The party takes place on the very evening that Giorgio, Sabrina's husband, is busy having a "dinner with the boss". From that moment on, a series of misunderstandings, hypocrisies and betrayals follow one another in a bitter comedy that highlights the problems of contemporary couples DIRECTED BY : Anna Marcello CAST : Anna Marcello, Anna Elena Pepe, Paolo Gasparini, Vincenzo Bocciarelli, Elisabetta Pellini, Alessandro Bernardini, Livia Lupattelli, Saverio Muzzopappa, Venere Torti, Claudio Lavanga DURATION : 20 minutes Watch trailer Beyond the Tracks A train journey turns into a dreamlike experience, where the boundaries between reality and imagination blur. The notes of a piano accompany the protagonist's thoughts, who gets lost in the memories of a fascinating woman glimpsed beyond the tracks. A poetic short film that invites reflection on love, memory and time DIRECTED BY : Antonella Ponziani DURATION : 13 minutes Deborah with the h Deborah is an insolent and sometimes annoying woman who, while not betraying her rebellion, manages to overcome the border of pain and betray the armor that she "must" wear. Contradictions that only the little ones can capture with natural naivety. A short tale that tells of a morning of a young woman in a suburb of the city of Cagliari that starts from a reflection on how hypocrisy is experienced DIRECTED BY : Tomaso Mannoni DURATION : 15 minutes

  • Chi siamo | Blue film srl

    La Blue Film è una Società di produzione e distribuzione cinematografica con all’attivo oltre 30 lungometraggi. About Us BLUE FILM Blue Film has a team of highly qualified experts, guaranteeing its customers maximum efficiency, reliability and competence. We collaborate with specialists with proven professional experience who can guarantee our customers a concrete service. THE TEAM Eva Ruth Cadavid Gutierrez Administrator bluefilm@pec.it Eleonora Puglia Project manager eleonorap9532@gmail.com Sveva Bucci Head of Communications social media manager buccisveva@gmail.com Maria Luisa Celani Project Manager marialuisacelani@gmail.com LUCREZIA BUCCI Institutional relations lucreziabucci10@gmail.com CONTACTS BLUE FILM bluefilm@pec.it info@bluefilm.it bluefilmsrl@gmail.com bluefilmproduzione@gmail.com

  • Filmografia | Blue film srl

    La Blue Film è una Società di produzione e distribuzione cinematografica con all’attivo oltre 30 lungometraggi. BLUE FILM FILMOGRAFIA SCARICA CATALOGO LUNGOMETRAGGI IN SVILUPPO MODIGLIANI IL PRNCIPE MODIGLIANI IL PRINCIPE Una coproduzione internazionale italiana /francese/polacca/serba “ tratto dall’omonimo best seller internazionale per la Regia di Angelo Longoni previsto per il secondo semestre del 2024 primo semestre 2025 La fugacità della vita, la rarità di un animo sensibile, la maledizione dell’essere incompreso, la fragilità e la vitalità di un personaggio che con un occhio guarda la realtà e con l’altro la parte magica e visionaria del mondo. Noi spettatori entriamo nell’esistenza di Modigliani vivendo le sue intime passioni, scappando da Livorno, incantandoci a Firenze, rivivendo i primi giovani e potentissimi amori, conoscendo l’esoterismo, la magia e l’arte. Con Amedeo saremo dentro le visioni della sue febbrile malattia, toccheremo l’amore esclusivo per la madre, le incomprensioni del mondo, lo slancio vitale che non lo abbandona mai. Assisteremo alle premonizioni, alle visioni, alle evocazioni di maghe e medium. A Parigi saremo richiamati dal fermento bohémien, dalla pazzia vitale di tutti i più grandi artisti del mondo, tutti giovani e presenti contemporaneamente a Parigi. Incontreremo Picasso, Utrillo, Soutine e tutti gli altri, nei vicoli, nei cabaret e nelle feste. Conosceremo esseri femminili voluttuosi e affascinanti, anche noi spettatori ci innamoreremo follemente di ogni donna di Amedeo, di ogni sua musa: Anna Achmatova, Beatrice Hastings, la diva Kiki de Montparnasse, fino alla dolce Jeanne. Festeggeremo la follia della Bohème toccandola con mano. Vedremo il mondo straordinario di un uomo in lotta con i suoi demoni ma capace sempre di ritrovare il coraggio di vivere pur essendo a un passo dalla morte. Un vortice di emozioni che ci trascinerà nella vita eccezionale di uno degli artisti più enigmatici di tutti i tempi. Niente è più visionario e allucinatorio della paura, dell’amore e della mancanza di tempo. Come Amedeo capiremo che il nostro unico dovere è quello di salvare i nostri sogni. REGIA: Angelo Longoni SCENEGGIATURA: Angelo Longoni DESPUES DEL FINAL DESPUES DEL FINAL La trama ruota attorno alla figura di una giovane donna, Oriana, che, per salvare l'industria del padre, importatore di cacao dall'Ecuador, da una possibile bancarotta causata dalle minacce e dalle pressioni del nuovo governo, decide di recarsi in Sudamerica per documentare tutti i processi di produzione e la relativa purezza della materia prima. Lì incontrerà Miguel Lopez, figlio del proprietario dell'industria chiamata "Hacienda Lopez". Miguel è un giovane che sogna di diventare un regista di documentari; questa sua eccentricità rende il rapporto con il padre, Don Jorge, conflittuale. L'arrivo di Oriana sarà l'inizio di un viaggio, in cui i due giovani si innamoreranno perdutamente ma con non poche difficoltà. Oriana, infatti, è perseguitata nei suoi sogni dalla figura del suo ex fidanzato, Paolo, morto in un incidente stradale. Questi incubi, infatti, sono legati anche a una delle vite passate della giovane donna, in cui Oriana era la moglie di un nobile di Maenza e ingiustamente accusata di tradimento bruciata al rogo. Durante questo viaggio, in Oriana conoscerà l'importanza del cacao in Ecuador e riuscirà a guarire le sue ferite grazie a all'amore di Miguel, ma il destino si befferà di questo amore e il finale sarà del tutto inaspettato. REGISTA: Lucho Velasco SCENEGGIATURA: Andres Salgado & Lucho velasco DURATA: 95' CHAOS GAME CHAOS GAME Il multimiliardario Zach Huberman, noto per le sue dirompenti avventure imprenditoriali, ha invitato i Sette Hackers - un famigerato gruppo d'élite composto dai migliori criminali informatici del pianeta - a Cancun per competere contro la sua nuova invenzione AI, con la promessa non solo di un enorme premio in denaro per il vincitore, ma anche di una potenziale partnership nella sua nuova ricerca sull'intelligenza artificiale. Il piano di Huberman e’ quello di testare la funzionalità della sua creazione. L’intelligenza artificiale al cospetto di quella dei geniali hackers. Ma il vero motivo che spinge Zach è qualcosa che va aldilà della semplice provocazione. Huberman sta cercando l’anello mancante, il codice segreto che gli permetterà di utilizzare il suo software per ben altri fini. Una macchina che domina le altre macchine. Il controllo totale del cyberworld. Zach è convinto che uno degli hackers presenti a Cancun sia in possesso di quel codice. L'evento clandestino di Zach insospettisce l’Interpol. L’agente sotto copertura Alain Robirosa è stato incaricato di infiltrarsi nella competizione prendendo il posto di uno dei pirati. Ma Robirosa non sa di non essere l'unico a caccia di informazioni. Anche la spia informatica russa Mila Bolkovich ha il suo posto nel gruppo dei sette, ed è determinata ad impedire che l’Interpol si impossessi dell’AI. Quello che i due agenti non sanno è che Zach ha messo dei sicari sulle loro tracce, con l’ordine di eliminarli prima che arrivino a Cancun. A complicare la faccenda si aggiunge l’arrivo di un terzo infiltrato. Una misteriosa hacker italiana che viaggia a Messico con lo scopo di smascherare Zach, che accusa di aver rubato il software creato da suo padre per poi ucciderlo. Micaela Rossi, questo il suo nome “Avatar”, troverà nell’agente Mila una alleata per svelare il piano di Zach Huberman e svelarlo al mondo intero. Sarà una corsa contro il tempo e il più temibile degli avversari. Il male assoluto. REGIA: Nicolás Di Blasi SCENEGGIATURA: Garry Charles DURATA: 95' BLEU Adriana Dini è una donna alla soglia dei settant’anni, orgogliosa della sua professione. È infatti un'affermata attrice di prosa. Ma si è accorta che qualcosa, nella sua mente, sta andando in avaria. Dapprima qualche amnesia nelle battute durante le recite ed in seguito veri e propri momenti di vuoto durante i quali non riconosce nemmeno il teatro in cui si trova. Questi eventi convincono Adriana a ricorrere ad accertamenti medici. Le viene diagnosticata una forma iniziale di Alzheimer. A quel punto tutta la sua vita e la sua arte sembrano crollare facendola così diventare dall’oggi al domani una donna fragile e indifesa, ma non ancora vinta. Si presenta così alla Mater Domini, una casa di riposo sull’Alto Montefeltro (siamo in provincia di Rimini), luogo in cui è nata. Dice alla sua amica che gestisce la struttura, Suor Francesca, che si vuole costituire perché è da sola e teme l'avanzare della malattia. Su suggerimento del medico della casa di riposo, Fiorenzo Nardini, Adriana inizia così un percorso per evitare il progressivo deterioramento delle sue facoltà mentali, ma sono solo palliativi. Nel frattempo, a Roma, qualcuno la sta cercando. E’ sua nipote Amelia, minuta ma appariscente donna che vive di espedienti. Insieme al compagno, Tino, e con il sostegno del sedicente avvocato Paternostro, Amelia si mette sulle tracce della zietta con l’unico obiettivo di appropriarsi della bella casa di Adriana, ormai rimasta abbandonata. Inizia così un gioco a rimpiattino dove Adriana, protetta da Fiorenzo e suor Francesca, si nega ogni volta che l’avvocato Paternostro la cerca. Data l’inspiegabile quanto surreale situazione, in Amelia (oltretutto fomentata dal suo avvocato) s’insinua il dubbio che la Mater Domini, nella figura di Suor Francesca e Fiorenzo, abbia circuito Adriana facendole firmare, contro la sua volontà, i documenti per il lascito totale dei suoi beni. Per difendersi da quella pesante accusa Fiorenzo contrattacca mettendo a sua volta in campo un azzeccagarbugli del luogo dal fisico strabordante: l’avvocato Buda. Intanto la relazione fra il dottore a Adriana diventa ogni giorno più intima finché, per sfuggire alle sgrinfie dell’assatanata nipote, Fiorenzo decide di portare Adriana a casa sua, residenza altrettanto abbandonata a se stessa dopo la scomparsa della moglie avvenuta anni prima. Lì, i due vivono giorni in cui il tempo sembra come essersi fermato. Fiorenzo e Adriana cercano di dare qualche risposta alla natura della loro senile relazione, anche se è evidente che chi invecchia non può più esprimere desideri come in gioventù. E invece, all’improvviso, forse perché la vita si è allungata, i due trovano per l’ultima volta l’amore, quello con la A maiuscola. Le rughe o la carne flaccida non sembrano essere un ostacolo al desiderio tantomeno al futuro che li attende perché l’avvocato Buda ha trovato per loro un escamotage degno di marco Tullio Cicerone: basta che Adriana sposi Fiorenzo e le accuse di plagio e raggiro cadranno come le foglie d’autunno. Detto fatto Adriana e Fiorenzo convolano a nozze lasciando così Amelia con un palmo di naso. Alla fine però anche lei avrà la sua piccola soddisfazione perché la zietta, non sapendo più cosa farsene, le cederà la bella casa di Roma in usofrutto a titolo gratuito. I pregiudizi resistono, ma nuovi rapporti stanno nascendo. REGIA DI: Maurizio Zaccaro BLEU LA SESTA VOLTA LA SESTA VOLTA Dal regista di Aquile Randagie, la storia di Nichi, partigiana di lungo corso che deve far attraversare clandestinamente il confine ad una misteriosa signora in pelliccia. Essere arrestati dai tedeschi per la sesta volta equivarrebbe a una condanna a morte. La signora, però, nasconde un segreto: un diario che spera di barattare con la propria libertà e dove, sulla prima pagina, Nichi è riuscita a leggere solo un nome: Edda Ciano. REGIA: Gianni Aureli TRAPPED TRAPPED È l'inizio di una lunga notte che li porterà a confrontarsi con l'essenza del male. Un nemico potente che intende ucciderli tutti. Cinque vite. Un solo destino Solo uno è sopravvivere. Così come la regola di Pandora. Un gruppo selezionato di persone molto ricche scommette sulle vite di coloro che sono intrappolati all'interno dell'edificio attraverso una rete oscura chiamata PANDORA. Nessuno sa chi gestisce il sito. I giocatori "assemblano" il loro prodotto come in un qualsiasi negozio online, scegliendo il modo in cui la vittima deve morire e caricando una colonna sonora che deve essere riprodotta durante le esecuzioni "a la carte". I giocatori si avvalgono di una figura misteriosa a cui il sito fa riferimento come il Mago. Il Mago è il loro strumento. Il loro angelo della morte. Il suo ruolo è quello di eliminare i partecipanti inconsapevoli. Se e quando il Mago si rivela non più produttivo per Pandora, deve essere "riciclato". REGIA: Buddy Giovinazzo SCENEGGIATURA: Buddy Giovinazzo UNA ROTODA SUL MARE UNA ROTONDA SUL MARE Una storia d’ amore senza tempo, una narrazione circolare, due ragazzi da sempre innamorati si perdono e si rincontrano. Amore, emozione e tanto romanticismo per questa imperdibile commedia romantica che narra in chiave moderna dell’ amore sognato da mille generazioni. REGIA:Micol Pallucca DURATA: 90' LUNGOMETRAGGI IN POST PRODUZIONE BUIO COME IL CUORE BUIO COME IL CUORE Una storia di passione criminale e di ambizione, una moderna versione dei grandi film Noir della Hollywood classica raccontate con il ritmo e la tensione di un moderno thriller e dalle ambientazioni misteriose del Sud Italia. Anna è un'attrice emergente, sposata con Giulio, imprenditore erede di un'importante famiglia che gestisce un'industria farmaceutica. Anna Ha un amante, Fabio, il fotografo di scena del film, prodotto dal marito e poi c'è Daniela, l'ex fidanzata di Giuio, ancora innamorata di lui, che si finge amica della protagonista. Un menage a quatre, costruito sui quattro personaggi dai tratti psicologici ben definiti. Il finale è inaspettatO. REGIA: Marco De Luca SCENEGGIATURA: Claudio Masenza e Marco De Luca CAST: Elisabetta Pellini, Antonio Grosso, Antonietta Bello, Gabriele Rossi, Luc Merenda DURATA : 90’ IRON FIGHTER IRON FIGHTER Campione di karatè di K1, Claudio Del Falco è pronto per il suo ultimo combattimento, un evento memorabile, seguito in diretta mondiale, con un montepremi di 10 milioni di euro. L’enorme somma è allettante per Alpha, il boss di un’organizzazione criminale che, mentre Claudio è impegnato a combattere, irrompe nella sua villa con i suoi crudeli e feroci uomini per prendere la sua seconda moglie, Camila, in ostaggio, ignaro che nella villa c’è anche la figlia quattordicenne Sara. Quando Claudio scopre che Alpha è responsabile della morte della prima moglie, mette al sicuro Sara e decide di affrontare l’intera organizzazione solo per vendicarsi. REGIA: Claudio del Falco CAST: Claudio del Falco, Yal Yamanouchi, Danny Quinn, Camila Cruz Escobar DURATA : 90’ THE WELL TRIP TRIP Un trailer claustrofobico, un uomo rimane chiuso dentro ad uno scantinato ma cosa rappresenta il portone sbarrato?… un evasione da un luogo è come l’ evasione da se stessi. REGIA: Igor Maltagliati DURATA : 90’ LUNGOMETRAGGI IL SOGNO DEI PASTORI IL SOGNO DEI PASTORI Tra le meraviglie sconosciute della Barbagia, greggi di pecore erranti, un continentale in fuga dai suoi guai giudiziari ha un’idea che sconvolgerà il placido mondo dei pastori... REGIA: Tomaso Mannoni CAST : Alessandro Gazale, Fabio Fulco, Astrid Meloni DURATA : 90 ’ SEGUIMI SEGUIMI Un villaggio medievale perso in una natura selvaggia, un pittore che confonde vita e arte, una modella giapponese abituata a giocare con il proprio corpo, una tuffatrice che non ha ancora fatto i conti con il suo passato. Tre vite in gioco, una passione che si trasforma in ossessione, l'assurdo che irrompe nella realtà... REGIA: Claudio Sestrieri CAST: Angelique Cavallari, Maya Murofush, Pier Giorgio Bellocchio, Antonia Liskova DURATA : 90’ NEET NEET Per arginare il problema dei NEET, il governo italiano reintroduce la leva obbligatoria per un milione di giovani under 30 che avranno un solo mese di tempo per trovare un lavoro ed evitare l'interno anni di naja. REGIA: Andrea Biglione CAST: Caterina Murino, Fabrizio Biggio, Pietro De Silvia, Maurizio Bousso, Daniele Locci, Daniele Trombetti, Chiara Vinci, Celeste Savino, Marta Filippi, Alice Luvisoni, Mietta, Stefano Ambrogi e con la partecipazione straordinaria di Dario Bandiera DURATA : 90’ GOOD VIBES GOOD VIBES UN CELLULARE. 5 STORIE. UN UNICO DESIDERIO. UNA VIBRAZIONE CAPACE DI METTERE IN DUBBIO LE PROPRIO SCELTE. TU, SEI CERTO CHE LA VERITA' SIA LA SOLUZIONE A TUTTO? Good Vibes è un film che affronta il tema dell’uso della tecnologia e della tutela della privacy, il tutto in chiave fanta-tecnologica e con toni drammatici.Un film a episodi, tutti concatenati in cui, senza un attimo di respiro, seguiremo il destino di un telefono e dei suoi proprietari. Una riflessione sulla nostra vita e di quella di chi amiamo. REGIA: Janet De Nardis CAST: Caterina Murino, Vincent Riotta, Ludovico Fremont, Mimmo Calopresti. DURATA : 90’ STATO DI EBBREZZA STATO DI EBBREZZA "Affetta” da comicità compulsiva, alcolizzata e dipendente da psicofarmaci, Maria Rossi finisce in un ospedale psichiatrico, iniziando un percorso doloroso e complesso per vincere le dipendenze. Quando si è ormai convinta che per lei non ci sia più nulla da fare incontra un'altra paziente, Beatrice, una ragazza psicologicamente delicata, con un passato disgraziato e un presente anche peggiore. Le due da subito formano un sodalizio tenero quanto surreale, che permetterà loro di fare ogni giorno dei passi in avanti, verso la via d'uscita dal tunnel in cui sono finite. Stato di ebbrezza è una storia vera, una storia di sofferenza, di smarrimento della propria identità, ma anche di grande speranza e conforto. E’ un messaggio di denuncia di un problema fortemente sottovalutato, specialmente i giovani, ma allo stesso tempo una testimonianza reale che dall’alcolismo se ne può uscire se adeguatamente supportati da strutture sanitarie efficienti. E’ il racconto toccante e commovente di come i rapporti umani, la condivisione dei problemi, la vicinanza della famiglia siano l’elemento indispensabile per uscire dall’isolamento e dall’emarginazione. REGIA: Luca Biglione CAST: Francesca Inaudi, Andrea Roncato, Melania Dalla Costa, Fabio Troiano, Elisabetta Pellini, Marco Cocci, Mietta, Nicola Nocella, Emanuela Grimalda, Maria Rossi, Andrea de Rosa DURATA : 90’ KNOCKDOWN KNOCKDOWN THE SUICIDE FORMAT Knockdown in Italia del 2020-22. In questo periodo nasce il fenomeno dei suicidi per motivi riconducibili alle misure restrittive. Sono in aumento le violenze e gli omicidi in famiglia. Tuttavia, all'inizio del periodo delle misure restrittive forzate gli italiani erano pieni di speranza e ottimismo collettivo - nel miglior stile del costruttivismo socialista. Questo film è dedicato a tutte le vittime dell'assurda gestione della pandemia covid-19. REGIA : Inessa Gordè DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Blasco Giurato DURATA : 67’ CAST: Paola Lavini e Fabio Fulco LA DANZA NERA LA DANZA NERA La Danza Nera chiude la “trilogia della riflessione” iniziata con La Scultura e proseguita con SFashion. Questo ultimo tassello racchiude in sé tutta l’inquietudine e la rassegnazione di una generazione intera, nata dopo gli anni ’70, che ha visto i propri diritti sgretolarsi a causa di una politica sempre più corrotta. Il film è un viaggio nella mente di una donna, nella sua rabbia e indignazione, il cui grido di vendetta sfocia in una violenza senza ritorno. REGIA: Mauro John Capece SCENEGGIATURA: Corinna Coroneo CAST: Corinna Coroneo, Franco Nero, Flavio Sciolè, Daphne Scoccia FOLLIA FOLLIA A seguito di un incidente sul set, un regista cerca di raccogliere i pezzi della realtà. A poco a poco, sembra che il film non abbia necessariamente avuto luogo e che il suo unico soggetto sia che ritorni perennemente al suo amore perduto. REGIA: Charles guérin Surville SCENEGGIATURA: Charles guérin Surville CAST: Stefano Cassetti, Nicola Nocella, Anita Chui, Manal Issa, Danil Vorobiev LA SINCERITÀ LA SINCERITÀ Un'attrice in erba, una giovane cantante, una neuroscienziata, una modella scandinava, una filosofa, una star del jazz e un regista al verde vanno in Ardèche per girare un film. Il corso sarà disseminato di insidie. Il film non verrà realizzato, ma i loro intrighi amorosi daranno loro un'esperienza di sincerità. REGIA: Charles guérin Surville SCENEGGIATURA: Charles guérin Surville CAST: Jeanne Damas , charles Pépin , Manon Palmer , Jacky Terrasson , Charleyne Biondi ,Annika Stenvall , Charles Guérin Surville Bruno Masméjean , Mélanie Crouzet , Marine Machi LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER Una spiaggia disabitata del Mediterraneo, in un tempo e un luogo imprecisati, Kaspar Hauser è costretto a confrontarsi con la malvagità di una Granduchessa che sente minacciato il potere da lei esercitato sulla comunità. Per liberarsi dell'intruso biondo, costei chiede aiuto al Pusher, un criminale con cui ha una relazione, che sa come liberarsi del "nemico". Peccato che non abbia fatto i conti con lo Sceriffo, un DJ che considera Kaspar come il nuovo Messia. REGIA: Davide Manuli DURATA : 90’ DOPO LE NUVOLE DOPO LE NUVOLE La storia si interessa di fenomeni sociali ed economici attuali parlando di mondo del lavoro, disuguaglianze, decentralizzazione economico-culturale e di precariato giovanile, esplorando il dibattito della “fuga dei cervelli”. È inoltre una meditazione sul passaggio del tempo, sui tempi della natura e sulla transitorietà dell’esistenza. REGIA: Matteo Paba SCENEGGIATURA: Matteo Paba CAST: Luca Binotti, Viola Dini, Giulia Buda, Nicolò Gorza, Gionatan Parisi, Aiko Riceputi Steil, Lorenzo Paesani SELFIE MANIA SELFIE MANIA Telefonino, cellulare e infine smartphone. Diversi nomi per lo stesso apparecchio che, dal 2011, si è evoluto a tal punto da mutare l’evoluzione e l’esistenza dello stesso genere umano. Strumento di connessione e fabbrica di solitudine, matrice di ostentazione e profonda insicurezza, esaltazione dell’eros e artefice del complesso generazionale, nido del peccato. E se peccato è ciò che oscura l’anima ecco la storia di cinque anime oscurate. Ecco i sette vizi capitali artefici di tanto buio. Quattro racconti che si sviluppano e superano il margine della normalità, trasformando la realtà in un possibile e terribile incubo. Quattro racconti che ospitano la paura e il sospetto che diventano deviazione, degenerazione, decadimento. Quattro racconti che oltrepassano il confine ultimo dell’equilibrio e si fanno rovinosamente reali, tangibili. Storie vere contemporanee, cronache di personaggi intensi, di psicologie complesse. Una trama sottile e penetrante che accoglie un irreversibile alternarsi della mente, con le sue emozioni e con i suoi pensieri. REGIA: Elisabetta Pellini , Francesco Colangelo , Elly Senger-Weiss , Willem Zaeyen SCENEGGIATURA: Francesco Colangelo , Elisabetta Pellini , Giancarlo Scarchilli, Elly Senger-Weiss , Willem Zaeyen CAST: Caterina Murino , Ieva Andrejevaite , Alex Sparrow Oleg Taktarov , Milena Vukotic , Andrea Roncato Bianca Nappi , Katharina Holoubek , Philipp Karner , David Fears , Lorenzo Marinozzi , Giorgio Colangeli DURATA: 73 minuti IL CRIMINE NON VA IN PENSIONE IL CRIMINE NON VA IN PENSIONE Nel centro anziani “La Serenissima” sembra una giornata come tutte le altre, quando una notizia improvvisa sconvolge l'atmosfera di solito pacata. Edda, una distinta ospite sulla settantina viene trasferita all’ospedale a causa di un malore. Quando i suoi amici vanno a trovarla, la povera Edda confessa di aver perso tutti i risparmi scommettendo illegalmente, nel tentativo di risolvere i problemi economici di sua figlia con una bella vincita. La compagnia di anziani, amareggiata, si interroga su come aiutare l’amica in difficoltà visto che i loro mezzi non lo permettono, finché ad Ersilia, una simpatica ottantenne, viene un’idea geniale: rapinare il Bingo. Per organizzare il colpo chiedono aiuto a Salvatore detto “Sasà”, infermiere nel centro anziani ed ex “mariuolo” ripulito, un furbetto dal cuore d’oro. Riusciranno gli attempati criminali in questa avventurosa impresa? REGIA: Fabio Fulco SCENEGGIATURA: Fabrizio Quadroli CAST: Stefania Sandrelli, Gianfranco D’Angelo, Franco Nero, Orso Maria Guerrini, Maurizio Mattioli, Gisella Sofio, Ivano Marescotti, Rosaria D’Urso, Giacomo Piperno MATA HARI MATA HARI Un film dedicato alla celebre danzatrice e spia olandese, condannata a morta nel 1917 per la sua attività di spionaggio durante la prima guerra mondiale. Prodotto dalla Steno Production, il film diretto da Rossana Patrizia Siclari è stato scritto da Gianni Volpi ed è interpretato da Elisabetta Gregoraci, qui al suo debutto sul grande schermo. REGIA: Rossana Siclari SCENEGGIATURA: Gianna Volpi CAST: Elisabetta Gregoraci, John Savage, Francesca Tasini, Marco Cocci, Fabio Fulco DOLCEMENTE COMPLICATE DOLCEMENTE COMPLICATE ll dottor Edmondo Giannini è uno psicologo, una persona dedita all’ascolto dei problemi degli altri per vocazione ma che al momento è in crisi. La storia si sviluppa attraverso una linea orizzontale ( quella dello psicologo ) che fa da supporto al susseguirsi di sedute terapeutiche di donne che affrontano problematiche proprie del nostro tempo. Il viaggio di una figlia e della madre malata, alla ricerca di una “CURA” desiderata e trovata in una clinica Svizzera: due donne legate dall’amore e da una complicità messa a dura prova da due differenti concetti di Vita. La storia di una donna che combatte la malattia della propria madre, l’alzheimer: Ogni giorno le porta quelli che erano i loro cioccolatini preferiti, nella speranza di far riaffiorare in lei i ricordi. Il terapeuta farà superare il senso di colpa di queste donne, mentre una simpatica quanto spavalda segretaria aiuterà lui ad affrontare i suoi problemi personali. REGIA: Angelo Frezza e Rosario Petíx SCENEGGIATURA:Angelo Frezza e Rosario Petíx CAST: Angelo Orlando , Francesca Nunzi , Francesca Rettondini , Eleonora Ivone , Annalisa Favetti , Adolfo Margiotta , Roberto Posse , Gianni Franco , Nadia Rinaldi , Erica Blanc DURATA: 74 minuti UMAMI UMAMI l film racconta di Anna Cardinali, caotica editrice, e Alessandro Montagna, affascinante critico gastronomico, esperto nel Quinto Sapore, il misterioso Umami. I due lavorano insieme senza parlarsi da circa dieci anni, da quando l’uomo non si presentò il giorno delle loro nozze. Alessandro, da lungo tempo, cerca di riavvicinarsi ad Anna, inviandole ogni mese una lettera con le sue scuse e un invito a cena, mentre Anna si complica la vita, alle prese con Luigi Policastro, ex promettente scrittore di cui è invaghita. Le cose cambiano quando Alessandro, affetto da SLA, è costretto ad assumere, come assistente, il giovane studioso Matteo, mentre Anna si ritrova a dover badare, dopo la morte del fratello Bruno, alla nipote diciassettenne Nina, affetta da disturbi alimentari. Le vite dei quattro personaggi si incroceranno quando Matteo preparerà per Nina una cena a base di Umami e, forse, proprio grazie al Quinto Sapore, inspiegabile quasi quanto l’amore, tutto si risolverà per il meglio. REGIA: Angelo Frezza SCENEGGIATURA: Francesco Bonelli, Umberto Carteni, Angelo Frezza CAST: Karin Proia , Angelo Orlando , Daphne Scoccia , Antonella Lagana' , Antonella Ponziani , Enrico Oetiker DURATA: 87 minuti HAPPY DAYS MOTEL HAPPY DAYS MOTEL Happy Days Motel è insieme un road movie, un noir contemporaneo e una commedia acida e surreale. Racconta il grottesco e sconclusionato viaggio di un uomo normale, Balti (Lino Guanciale) - uno che dalla vita non si aspetta altro che di essere lasciato dove sta – in una dimensione popolata di personaggi ai limiti: Laura (Valeria Cavalli) ha perso sua figlia dopo 7 anni di coma e da allora vaga senza meta, fino a fermarsi e insediarsi sul dondolo del motel, Dustin (Luigi Iacuzio) è un meccanico autolesionista che arrotonda facendo il gigolò, ma con un approccio estremamente professionale, quasi medico, e una casistica di clienti soddisfatte al 100% grazie al suo infallibile questionario, Lupo (Luciano Curreli) e Candy (Valeria Belardelli) sono un'improbabile coppia di innamorati platonici, lui è un cinquantenne tossicodipendente, un tempo conosciuto in quanto testimonial di una nota marca di biscotti, lei invece è una liceale maniaco-compulsiva, che passa il suo tempo ad allineare le lattine negli scaffali dei supermercati. L'arrivo di Balti al motel del titolo scatena una reazione a catena che obbligherà ognuno dei personaggi a confrontarsi con i propri desideri più profondi. REGIA: Francesca Staash SCENEGGIATURA: Francesca Staash, Daniele Malavolta CAST: Lino Guanciale, Valeria Cavalli, Luigi Iacuzio, Luciano Correli, Valeria Balardelli LA STRADA VERSO CASA LA STRADA VERSO CASA Esistono momenti in cui, d'improvviso, la vita si rompe, si blocca, come in un fermo immagine. Per Michelangelo, giovane, orgoglioso aspirante scrittore, tutto si arresta con la morte del padre. L'impossibilità di essere finalmente amato e compreso, proprio ora che il suo libro è quasi finito, lo mette di fronte alla necessità di una scelta: rinunciare al suo sogno in nome delle nuove responsabilità verso la madre e l'amatissima sorella Chiara. Antonio, ricco industriale, si trova imprigionato nell'eterno presente della moglie Marta, incapace di elaborare il lutto della figlia morta tempo prima. Giulia, infine, è una giovane madre che, dopo l'incidente del marito avvenuto pochi giorni prima del parto, ha deciso di vivere in ospedale giorno e notte. Lì attende che il marito, Massimo, si risvegli dal coma. Solo allora darà un nome alla loro bambina che, nel frattempo, vive accanto al padre in ospedale. Le tre storie di Michelangelo, Antonio e Giulia apparentemente così distanti s'intrecciano invece in modo inaspettato. La consapevolezza del dolore da loro la possibile di tornare a vivere in modo nuovo e, se pur nella sofferenza, di tornare a casa. REGIA: Samuele Rossi CAST: Giorgio Colangeli, Alessandro Marverti, Cecilia Albertini, Roberta Caronia BEKET BEKET Freak e Jajà si trovano su una terra di nessuno senza data ne tempo. L'uomo non abita più il pianeta. Solo qualche strano personaggio sopravvissuto appare raramente. I due protagonisti si incontrano ad una fermata di bus in mezzo al nulla senza conoscersi, il bus arriva ma non si ferma. Era il bus che portava a GODOT, il Dio che si è manifestato al di là della montagna sotto forma di sonorità musicale. Freak e Jajà decidono allora di cercarlo a piedi. Iniziano così un viaggio che gli farà incontrare bizzarri personaggi che abitano questa landa. Purtroppo però al termine del loro viaggio...Freak e Jaja troveranno la morte prima di incontrare il loro Dio. REGIA: Davide Manuli CAST: Fabrizio Gifuni, Paolo Rossi, Luciano Curreli, Roberto “Freak” Antoni, Jerome Duranteau IO CHE AMO SOLO TE IO CHE AMO SOLO TE Anno 2003. Pietro è un affascinante architetto di 45 anni che, dopo vent'anni di matrimonio con Roberta, si accorge di non essere pienamente soddisfatto della propria vita affettiva e professionale. Anche politicamente è frustrato, sentendosi abbandonato da una sinistra che considera troppo debole e confusa. Mette da parte gli ideali di un tempo e intraprende la scalata al successo. Intanto conosce una prostituta d'alto bordo, Angela, che travolge la sua esistenza, al punto da inventarsi un seconda identità. Mentre scoppia la guerra in Iraq, tra rimorsi e insuccessi personali, Pietro si rende conto di amare ancora la propria moglie e di avere delle responsabilità come padre e come uomo. Non riuscendo, però, a decidere del suo futuro, l'architetto, finisce col perdere tutto... REGIA: Gianfranco Pannone SCENEGGIATURA: Giulia Merenda, Gianfranco Pannone CAST: Cesare Bocci, Gianna Breil, Francesca Giordani DORIS & HONG DORIS & HONG Hong, una ragazza cinese di ventitre anni amante dell'arte, arriva dalla Cina per studiare all'Accademia di Belle Arti di Roma. Non sa come ha scelto questa città, la casa invece l'ha trovata con un annuncio in Rete. Ha risposto una signora italiana settantenne, si chiama Doris, nata in Eritrea da famiglia italiana nella ex colonia, arrivata in Italia sul finire degli anni '50. Le due donne si incontrano per caso, entrambe forse hanno in mente che sia una convivenza temporanea, ma durerà due anni e molte più cose di quante entrambe possano immaginare giungono nella vita dell'una e dall'altra da questo incontro. Questo incontro prefigura e racconta l'incontro tra due universi culturali, l'Oriente e l'Occidente, che ormai sempre più velocemente si confrontano, ora espandendosi ora declinando l'uno sull'altro, ora confondendosi l'uno all'inseguimento dell'altro. Come due fiumi, di due diverse montagne e storie, il corso delle loro vite si intreccia, per poco tempo. REGIA: Leonardo Cinieri Lombroso CAST: Doris Mismetti e Hong Zhang DURATA : 90’ DOCUFILM IN SVILUPPO ULISSE IN SICILA ULISSE IN SICILIA Chi non si è fermato a sognare con il libro aperto sul banco, il viaggio di Ulisse, il suo peregrinare fantastico in terre sconosciute, fra mostri e donne di inenarrabile bellezza, a volte maghe come Circe o perfide incantatrici come le ingannevoli sirene. E nel solcare il Mediterraneo Ulisse tocca più volte la Sicilia. Del resto la Sicilia è terra di miti e di leggende e certamente, i più noti sono quelli che appaiono nelle pagine dell’Odissea e noi, seguendo le orme di Ulisse, andremo a scoprirne l’origine con l’occhio moderno di sorprendenti esperti. Un documentario o meglio una sorta di docufiction dove una giovane studentessa alle prese con la sua tesi di laurea sull’itinerario di Ulisse in Sicilia, sarà il filo rosso per muoverci in questi luoghi che ancora trasudano magia e mistero. La giovane ricercatrice investigherà dunque sulle varie ipotesi della geografia omerica e della nascita di miti come i Ciclopi, le Sirene, Scilla e Cariddi, le mandrie di Elios, Eolo re dei venti che dimora nelle Eolie, i cannibali Lestrigoni nella piana di Lentini. REGIA: Stefania Casini DURATA: 60' DOCUFILM IN POST PRODUZIONE DONNE DI MINIERA DONNE DI MINIERA Per la regia di Roberto Carta è un progetto realmente al femminile che mostra la poco conosciuta rilevanza delle donne in un periodo storico e in un lavoro solo all'apparenza di esclusiva pertinenza maschile . Una storia forte di progresso e di conquista . Storia che ha fatto delle donne in miniera, delle donne coraggiose, delle donne audaci che in maniera strabiliante hanno saputo portare avanti una lotta che ha contribuito a spianare la strada alle donne di oggi . Questo progetto per la sua importanza sociale ha ottenuto il contributo della Regione Sardegna e sarà girato nelle località e nelle miniere dove la presenza ed il lavoro femminile sono stati più forti e rilevanti . REGIA: Roberto Carta DOCUFILM RITRATTI DI FAMIGLIA RITRATTI DI FAMIGLIA La Sardegna, con il suo bagaglio culturale ricco di miti, leggende, usi e costumi di origini sacre e profane, ha sempre basato la sua organizzazione sociale sulla famiglia. Nel mondo contadino e pastorizio si sono sviluppati modelli di famiglia anche matriarcali. A partire da queste riflessioni e dalle caratteristiche che contraddistinguono la famiglia sarda rispetto al resto dello stivale, nasce un percorso film- documentaristico che indaga sulla struttura e l’organizzazione della famiglia sarda di ieri e di oggi, mettendo a confronto tre generazioni di coppie sarde di età completamente diverse che possano raccontare e far comprendere cosa rappresentava, com’era organizzata e come si viveva nella famiglia sarda del passato e come si è trasformata nell’epoca contemporanea,cercando di far emergere le differenze culturali e sociali che sono nate nel corso del tempo (alcune irreversibili), ma anche il fil rouge che ancora le lega. REGIA: Manuela Tempesta DURATA : 60 ’ TRANSATLANTICO REX TRANSATLANTICO REX La storia del REX, il transatlantico più famoso e ricco di leggenda della marina italiana. Simbolo dell’Italia fascista, campione di velocità nella traversata atlantica, la nave che ha rivoluzionato il modo di viaggiare per mare, aprendo la strada al moderno concetto di crociera. Una storia indagata attraverso testimonianze dirette, il racconto di esperti e appassionati per ricostruire la storia e la leggenda intorno alla breve vita della nave, dal primo viaggio nel 1932 all’affondamento per mano degli alleati nel 1944, e all’eco del suo mito che ancora emerge nell’industria e nel costume italiani. REGIA: Maurizio Sciarra LA TELA LA TELA L’arte richiede concentrazione, quasi sempre solitudine. Per il pittore Salvatore Garau quest’ultima è una condizione indispensabile che decide di mettere in discussione portando una grande tela bianca (due metri per cinque) all’interno dell’Istituto Penitenziario di Alta Sicurezza di Massama- Oristano. L’idea non è insegnare ai detenuti a dipingere, ma condividere la propria energia creativa con chi non è abituato alla libertà creativa, con chi non è libero. Davanti alla tela è dato modo ai detenuti di sprigionarsi, generare meraviglia. Il film documentario ripercorre la sfida, lo stupore, la nascita e la crescita di un progetto che dimostra la potenza dell’arte e della parola. Il colore che fa vibrare anche luoghi spogli e spenti. REGIA: Salvatore Garau SOUTHEAST SOUTHEAST ASIAN CINEMA Southeast Asian Cinema. When the Rooster Crows è una voce di diversità in cerca del cambiamento. Brillante Mendoza, Eric Khoo, Garin Nugroho, Pen Ek Ratanaruang danno voce a una regione ricca di tradizioni, gruppi etnici, lingue, sistemi politici e religioni. Il suo cinema, nella forma più pura, lotta per la libertà d'espressione, documentando la vita di persone comuni, dando voce agli emarginati e ai reietti. La fusione di questi aspetti ha dato vita a questa regione e a un linguaggio cinematografico "ultraneorealista" attualmente unico. Ogni regista nelle sue parole, ha candidamente condiviso la sua esperienza di lavoro e produzione indipendente, ognuno rompendo barriere e sfidando le norme. Discutono il problema della censura, sia di stato che autoimposta e come relazionarvisi. La gran parte dei loro lavori è sia una riflessione che una critica nei confronti della contemporanea società del loro paese, dalla difesa della cultura al fondamentalismo, dal malessere sociale alle differenze etniche. Riflettono sul futuro della regione e la prospettiva di lavorare insieme. REGIA: Leonardo Cinieri Lombroso DURATA : 90’ LANDO BUZZANCA LANDO BUZZANCA UNO NESSUNO CENTOMILA Lando Buzzanca, ha attraversato dal lontanissimo 1959, con una piccola parte in Ben Hur di William Wyler, tutta la produzione del cinema industriale italiano. Più di 150 film hanno rappresentato negli anni '60, '70 e '80 larga parte della commedia sexy, creando un larghissimo pubblico di aficionados in tutto il mondo. Lando Buzzanca però non è stato il comico con la spalla, bensì un attore a tutto tondo che ha lavorato, proprio in quegli anni, con autori quali: Pietro Germi, Alberto Lattuada, Antonio Pietrangeli, Pasquale Festa Campanile, Luciano Salce, Luigi Magni. Ha interpretato almeno una decina di film che evadono i confini del genere. "Lando Buzzanca. Uno Nessuno Centomila” ripercorre attraverso la divertente testimonianza di lui stesso, il materiale di repertorio dell'Istituto Luce, la partecipazione di Tatti Sanguineti e gli interventi di registi, attori e giornalisti che hanno incrociato la sua attività, questo percorso accidentato ma straordinario che loha portato, in seguito, al teatro di Eduardo, di Pirandello, di Molière, di Shakespeare, e alle celebri serie radiofoniche e televisive. REGIA: Claudio Bondì DURATA : 60’ SUL VULCANO SUL VULCANO Maria, Matteo e Yole: tre vite ai piedi del Vesuvio, in un luogo unico al mondo, ricco di miti, storia ed evocazioni letterarie. Maria, che vive e lavora in un'azienda florovivaistica ai piedi di una villa vesuviana in abbandono, "coltiva" anche le proprie curiosità intellettuali ed è una custode discreta del vulcano. Matteo, pittore di talento, rimette in gioco le sue opere fatte con la lava, testimonianza di un legame profondo con la terra da cui non si è mai staccato. Yole, cantante "neomelodica", vive la propria libertà di giovane donna conciliandola con un'autentica devozione per la Madonna, espressione popolare di un sacro che ha sempre caratterizzato il Vesuvio, da Dioniso/Bacco a San Gennaro. E se il proverbiale fatalismo partenopeo, dietro cui vive ancora oggi una diffusa devozione religiosa, derivasse proprio dalla presenza del vulcano, che per ben due millenni ha dato e preso alla gente che vive sotto di lui? REGIA: Gianfranco Pannone DURATA : 80’ TREM DE UTOPIA TREM DE UTOPIA Che ne sanno i figli e i nipoti degli immigrati italiani dell’Italia da cui se ne andavano i loro nonni? Cosa può imparare il Brasile dall’Italia dell’Unità e del Fascismo? La dignità è un motivo per cui combattere, resistere, o andarsene? Queste sono le domande principali a cui questo film tenta di rispondere facendo un viaggio in un posto che non esiste, alla scoperta dell’Italia rivelata a un brasiliano che sta cercando di prenderne la cittadinanza, anche perché in fin dei conti è la patria di suo padre. «Cerco un paese innocente» diceva Giuseppe Ungaretti, e così investighiamo sulla memoria nazionale di paesi (Italia e Brasile) che non hanno un rapporto limpido con il proprio passato recente. Alla fine di questo film troviamo così delle donne e degli uomini che riescono a rimanere umani, in questo mondo. E scopriamo che la dignità è anche qualcosa per cui morire. E questo ci basta. REGIA: Fabrizio Mambro SCENEGGIATURA: Fabrizio Mambro CAST: Pino Aprile, Bruna Bianco, Igiaba Scego, Bia Abramo, Vera Hamburger, Piero Damiani, Monica Benicio IL SOL DELL' AVVENIRE IL SOL DELL' AVVENIRE Reggio Emilia, 1969. Un gruppo di ragazzi abbandona la locale Federazione giovanile comunista, per dar vita, insieme ad altri coetanei di provenienza anarchica, socialista, cattolica, all'Appartamento, una comune sessantottina che insegue il sogno rivoluzionario e che vede nel partito comunista al governo della città, il tradimento degli ideali partigiani e antifascisti appartenuti ai loro padri e nonni durante e dopo la seconda guerra mondiale. Dall'esperienza dell'Appartamento, di lì a due anni, usciranno alcuni tra i più duri brigatisti rossi degli "anni di piombo": Alberto Franceschini, Tonino Loris Paroli, Roberto Ognibene, Prospero Gallinari, Renato Azzolini. Reggio Emilia, autunno 2007. Alcuni dei "ragazzi del 1969" si ritrovano dopo quasi 40 anni nello stesso luogo, un ristorante sulle colline, dove il gruppo dell'Appartamento compì il salto tragico e fatale nella lotta armata. Seduti intorno a un tavolo, con rievocazioni a tratti drammatiche, Franceschini, Paroli e Ognibene (tre ex brigatisti tornati alla vita normale dopo una lunga detenzione nelle prigioni di mezza Italia) insieme a Paolo Rozzi e Annibale Viappiani (che non aderirono alle Brigate rosse, e oggi sono impegnati il primo nel Partito Democratico, il secondo nel sindacato ) ripercorrono una sorta di viaggio a ritroso, alla ricerca delle motivazioni più profonde delle rispettive scelte. A integrare le ricostruzioni dei cinque protagonisti, due testimoni davvero sorprendenti, che in vario modo e a vario titolo parteciparono alla esperienza dell'Appartamento: Corrado Corghi, ex dirigente della Democrazia Cristiana ed esponente del cattolicesimo del dissenso, e Adelmo Cervi, figlio di Aldo, uno dei sette fratelli comunisti trucidati dai nazifascisti nel '43. REGIA: Gianfranco Pannone DURATA :35' THROUGH KOREAN CINEMA THROUGH KOREAN CINEMA Il documentario ripercorre la storia del cinema sud coreano attraverso la testimonianza dei cinque registi più rappresentativi: Im Kwon-taek, Park Kwang-Su, Lee Myung-se, Lee Chang-dong, Park Chan-wook. Un viaggio cronologico nella storia degli eventi e della tradizione coreana: l'invasione giapponese, la guerra delle due Coree, lo sviluppo economico, le censure, le repressioni politiche, i sogni, le realtà, la violenza e l'eccesso nel cinema d'autore. Tutto questo per raccontare un popolo e la sua storia, la Corea del Sud fino ai nostri giorni. Ogni regista intervistato segna una tappa significativa di questo percorso, lasciando come testimonianza i propri film. Cinque personaggi chiave per capire il cinema coreano di oggi. Ognuno di loro racconta le sue avventure e disavventure, la difficoltà di fare il proprio cinema. Le immagini dei loro film ci guidano in questo viaggio, descrivendo e animando i pensieri e le riflessioni dei nostri registi sul loro paese. REGIA: Leonardo Cinieri Lombroso DURATA :60' LA BALENA DI ROSSELLINI LA BALENA DI ROSSELLINI La Balena di Rossellini nasce da uno dei più suggestivi sogni di Roberto Rossellini, un progetto esemplare nel suo percorso d'autore. Il film ideato, e mai realizzato, da Rossellini prese forma nei suoi appunti dopo un viaggio in Cile effettuato nel maggio del 1971, viaggio intrapreso per realizzare un'intervista-ritratto di Salvador Allende, poi effettivamente compiuta dal regista di "Roma città aperta". E' il 28 ottobre 1971, Rossellini, tornato da Santiago del Cile, legge su un quotidiano la notizia di una balena arenata sulla costa del Pacifico nei pressi di un villaggio poverissimo abitato da pescatori. Da questo semplice fatto di cronaca, nasce un soggetto cinematografico per un apologo sulla ricchezza e sulla povertà. Un film le cui riprese Rossellini avrebbe voluto affidare al giovanissimo allievo Claudio Bondì, appena diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia. R EGIA: Claudio Bondì DURATA :47' EBREI A ROMA EBREI A ROMA La Comunità ebraica di Roma, la più antica del mondo occidentale, raccontata attraverso tre testimoni che rappresentano altrettante generazioni: David, Giovanni e Michela. L'anziano e indomito David anni fa è stato il braccio destro dell'ex Rabbino Capo Elio Toaff e, grazie all'attività commerciale di cui rappresenta la settima generazione, conosce molto bene la sua Roma, a cui guarda con sorniona laicità. Giovanni, che ha quarant'anni, ha deciso di investire sull'enogastronomia ebraica e, come altri suoi coetanei, coltiva un forte sentimento religioso, in cui il mangiare kosher, cioè conforme alle leggi di Dio, come il rispetto dello shabat e delle festività ebraiche, divengono anche riscoperta identitaria. Michela, madre trentenne, è guida turistica nel Ghetto di Roma, nel quale accompagna, non senza umorismo, i turisti stranieri, lungo un itinerario in cui scorrono le vicende drammatiche dei giudei de Roma, dalle persecuzioni dei papi alla Shoà. Ma anzitutto in queste tre persone c'è l'orgoglio di rappresentare un pezzo di cultura ebraica nel cuore di Roma. REGIA: Gianfranco Pannone DURATA : 56’ PIETRO GERMI PIETRO GERMI silenzioso, che amava l'abbraccio ampio e caloroso della sala forse anche perché risarciva le sue private solitudini"; un uomo diffidente, che aveva paura di attraversare una piazza o di entrare in un bar, timoroso di ritrovarsi al centro di una molteplicità di sguardi, sconosciuti e indagatori. C'era una volta "un regista all'antica", che possedeva una morale conservatrice del lavoro cinematografico, non un regista legato alle regole ma ad un professionismo scrupoloso, un sapiente artigiano del linguaggio delle immagini, rispettoso dei desideri del pubblico e fiducioso nella "comunicazione con le masse". Un regista che non stimò mai molto la critica ma che si cimentò, con passione, in un cinema "invidiabile", e non solo perché non ne esiste più l'eguale. REGIA: Claudio Bondì DURATA : 80 NON TACERE NON TACERE Il documentario racconta la storia di vita di Don Roberto Sardelli e le vicende straordinarie della scuola 725, che egli fondò nel 1968 a Roma tra i baraccati dell' "Acquedotto Felice". Il prete andò a vivere in quel luogo di emarginazione condividendo problemi e speranze della periferia romana. Oggi, Don Roberto ha deciso di rincontrare i suoi ex-allievi per scrivere, come allora, una lettera al sindaco di Roma, denunciando le nuove povertà e le nuove ingiustizie. L'incontro sarà l'occasione per riflettere sul significato dei cambiamenti avvenuti durante trent'anni della nostra storia R EGIA: Fabio Grimaldi LO ZUCCO LO ZUCCO morire in una terra di provincia nel profondo Sud dell'Italia? Una splendida tenuta, un vino: lo Zucco. Il Duca d'Aumale era il figlio di Luigi Filippo, il primo Re "borghese", chiamato Re dei Francesi. Fu esiliato dalla sua amata Francia e ritrovò in Sicilia la terra dove applicare i precetti "agricoli" di Virgilio, autore amato anche dal suo precettore Cuvilliere-Fleury con cui ebbe una corrispondenza che durò tutta la vita, e che testimonia il suo amore per i libri, le opere d'arte e il vino. Il vino dello Zucco che diventò famoso per la sua purezza rispetto ai Madera che si bevevano a quel tempo, fu prodotto dal Duca in uno stabilimento all'avanguardia che impiegò gran parte della popolazione di Montelepre. Oggi il vino dello Zucco non viene più prodotto ma ha lasciato delle memorie indelebili tra il Castello di Chantilly in Francia e il Feudo dello Zucco in provincia di Palermo. Pietro ha ereditato da suo padre un pezzo della vecchia tenuta dello Zucco, vi è cresciuto ascoltando le leggende sul Duca raccontate dai vecchi contadini. Pietro è un agrumicoltore biologico, ma un giorno sentirà una voce che, forse, cambierà la sua vita... REGIA: Lidia Rizzo DURATA : 60' 1938 1938 QUANDO SCOPRIMMO DI NON ESSERE ITALIANI Le conseguenze delle leggi razziali e la persecuzione degli ebrei sotto il fascismo raccontata dagli ultimi testimoni (vittime e persecutori) REGIA: Pietro Sauber SCENEGGIATURA: Pietro Suber e Amedeo Osti Guerrazzi DURATA : 90’ QUALCOSA BRUCIA ANCORA QUALCOSA BRUCIA ANCORA “Qualcosa brucia ancora”, vuole essere l’occasione cinematografica per ripercorrere un viaggio in punta di piedi tra le pieghe del tempo e dei ricordi lungo la linea impercettibile del destino che ha voluto accompagnare Mario Venuti (uno dei più importanti cantautori siciliani viventi ed ancora in attività) in questo viaggio meraviglioso nel mondo della musica e dello spettacolo. REGIA: Daniele Gangemi SCENEGGIATURA: Daniele Gangemi CAST: Mario Venuti TI RACCONTO TUO PADRE TI RACCONTO TUO PADRE Una vera “gloria" della tv italiana degli anni '80, l’attore Fabrizio Bracconeri, noto al grande pubblico per avee interpretato il ruolo del mitico Bruno Sacchi nel telefilm cult “I RAGAZZI DELLA IIIª C”, durante un viaggio in mare tra le onde del Mediterraneo e le curve della memoria, prova a raccontarsi al figlio Emanuele, gravemente autistico, sperando che un giorno anche lui possa capire le sue parole, la sua storia, le sue scelte, le sue speranze ed i suoi sogni. REGIA: Daniele Gangemi SCENEGGIATURA: Fabrizio Bracconeri, Daniele Gangemi, Fabrizio Gucciardi, Carmelo Sfogliano CAST: Fabrizio Bracconeri CORTOMETRAGGI OLTRE I BINARI OLTRE I BINARI Un uomo solo. Soltanto Lui e l'eterno binario della coscienza. Egli è cammino e fa del cammino la sua meta, sempre nuova. Chi è costui? E' forse un lavoratore? Un sognatore? Un filosofo o un Poeta? O forse ognuno di questi? E cosa tiene nella valigia? Qualcosa di prezioso? Non ci è dato saperlo. Non è importante saperlo; così come non sappiamo il suo nome. Ciò che possiamo ammirare è solo che egli va... Egli Danza! Incontra anche alcune creature mondane lungo la via. Forse egli non è di questo mondo. Forse un Angelo... Forse... Un semplice sognatore. REGIA: Antonella Ponziani SCENEGGIATURA: Antonella Ponziani CAST: Luca Lionello, Claudia Crisafio, Antonella Ponziani, Ahmen Mohamen Mohamed MANO NELLA MANO MANO NELLA MANO Mano nella Mano racconta la storia di Agata e Antonio, due fratelli gemelli separati alla nascita che si ritroveranno ormai trentenni senza aver mai saputo nulla dell’esistenza l’uno dell’altra, ma con la consapevolezza di avere una metà mancante, che entrambi sapevano da qualche parte essere sempre esistita che si rivelerà soltanto dopo. REGIA: Angelica Cacciapaglia SCENEGGIATURA: Angelica Cacciapaglia, Giovanni dentici CAST:Angelica Cacciapaglia, Maxence Dinant, Massimiliano Finazzer Flory, federico Mancini,Gabriele Gallinari, Eva Allenbach, Beatrice Dadie e Massimiliano Dadie LOCKDOWNLOVE.IT LOCKDOWNLOVE.IT La storia inizia come una comedy e diventa progressivamente più dark. Una coppia, a causa delle dinamiche innescate dalla pandemia, perde il proprio finto equilibrio e va fuori controllo travolta da un vortice di ipocrisie, realtà, finzioni e tradimenti. I due, forse ancora innamorati, non sanno più come ritornare indietro. Lockdownlove.it è una storia divertente a sfondo amaro e con un forte contenuto sociale che porta allo scoperto tanti meccanismi sbagliati che condizionano la coppia contemporanea. R EGIA: Anna Marcello SCENEGGIATURA: Anna Marcello, Anna Elena Pepe, Luca Guardabascio CAST: Anna Marcello, paolo Gasparini, anna Elena Pepe, vincenzo Bocciarelli, Elisabetta Pellini, Alessandro Barnardini, Livia Lupattelli, Venere Torti, s averio Muzaaopappa, Venere Torti PIÙ DATA CHE PROMESSA Ancora 2 Ancora 3 PIÙ DATA CHE PROMESSA Anna è la classica ultraquarantenne che non si vuole arrendere, ancora piena di entusiasmo verso la vita e la speranza (o forse illusione) di credere nel "grande amore". Paola è una sua coetanea che si è realizzata nella professione e in un matrimonio apparentemente sereno. Sono due donne che si incontrano, non senza momentanei pregiudizi, perché la loro differenza è radicale, ma sarà proprio questa a farle incontrare nella loro fragile interiorità, scoprendosi poi non cosi diverse. REGIA: Maria Grazia Nazzari SCENEGGIATURA: Luca Biglione CAST: Maria Grazia Nazzari, Sonia De Meo

  • Lungometraggi | Blue film srl

    La Blue Film è una Società di produzione e distribuzione cinematografica con all’attivo oltre 30 lungometraggi. SCARICA IL CATALOGO LUNGOMETRAGGI IN SVILUPPO MODIGLIANI IL PRINCIPE Una coproduzione internazionale italiana /francese/polacca/serba “ tratto dall’omonimo best seller internazionale per la Regia di Angelo Longoni previsto per il secondo semestre del 2024 primo semestre 2025 La fugacità della vita, la rarità di un animo sensibile, la maledizione dell’essere incompreso, la fragilità e la vitalità di un personaggio che con un occhio guarda la realtà e con l’altro la parte magica e visionaria del mondo. Noi spettatori entriamo nell’esistenza di Modigliani vivendo le sue intime passioni, scappando da Livorno, incantandoci a Firenze, rivivendo i primi giovani e potentissimi amori, conoscendo l’esoterismo, la magia e l’arte. Con Amedeo saremo dentro le visioni della sue febbrile malattia, toccheremo l’amore esclusivo per la madre, le incomprensioni del mondo, lo slancio vitale che non lo abbandona mai. Assisteremo alle premonizioni, alle visioni, alle evocazioni di maghe e medium. A Parigi saremo richiamati dal fermento bohémien, dalla pazzia vitale di tutti i più grandi artisti del mondo, tutti giovani e presenti contemporaneamente a Parigi. Incontreremo Picasso, Utrillo, Soutine e tutti gli altri, nei vicoli, nei cabaret e nelle feste. Conosceremo esseri femminili voluttuosi e affascinanti, anche noi spettatori ci innamoreremo follemente di ogni donna di Amedeo, di ogni sua musa: Anna Achmatova, Beatrice Hastings, la diva Kiki de Montparnasse, fino alla dolce Jeanne. Festeggeremo la follia della Bohème toccandola con mano. Vedremo il mondo straordinario di un uomo in lotta con i suoi demoni ma capace sempre di ritrovare il coraggio di vivere pur essendo a un passo dalla morte. Un vortice di emozioni che ci trascinerà nella vita eccezionale di uno degli artisti più enigmatici di tutti i tempi. Niente è più visionario e allucinatorio della paura, dell’amore e della mancanza di tempo. Come Amedeo capiremo che il nostro unico dovere è quello di salvare i nostri sogni. REGIA: Angelo Longoni SCENEGGIATURA: Angelo Longoni DESPUES DEL FINAL La trama ruota attorno alla figura di una giovane donna, Oriana, che, per salvare l'industria del padre, importatore di cacao dall'Ecuador, da una possibile bancarotta causata dalle minacce e dalle pressioni del nuovo governo, decide di recarsi in Sudamerica per documentare tutti i processi di produzione e la relativa purezza della materia prima. Lì incontrerà Miguel Lopez, figlio del proprietario dell'industria chiamata "Hacienda Lopez". Miguel è un giovane che sogna di diventare un regista di documentari; questa sua eccentricità rende il rapporto con il padre, Don Jorge, conflittuale. L'arrivo di Oriana sarà l'inizio di un viaggio, in cui i due giovani si innamoreranno perdutamente ma con non poche difficoltà. Oriana, infatti, è perseguitata nei suoi sogni dalla figura del suo ex fidanzato, Paolo, morto in un incidente stradale. Questi incubi, infatti, sono legati anche a una delle vite passate della giovane donna, in cui Oriana era la moglie di un nobile di Maenza e ingiustamente accusata di tradimento bruciata al rogo. Durante questo viaggio, in Oriana conoscerà l'importanza del cacao in Ecuador e riuscirà a guarire le sue ferite grazie a all'amore di Miguel, ma il destino si befferà di questo amore e il finale sarà del tutto inaspettato. REGISTA: Lucho Velasco SCENEGGIATURA: Andres Salgado & Lucho velasco DURATA: 95' CHAOS GAME Il multimiliardario Zach Huberman, noto per le sue dirompenti avventure imprenditoriali, ha invitato i Sette Hackers - un famigerato gruppo d'élite composto dai migliori criminali informatici del pianeta - a Cancun per competere contro la sua nuova invenzione AI, con la promessa non solo di un enorme premio in denaro per il vincitore, ma anche di una potenziale partnership nella sua nuova ricerca sull'intelligenza artificiale. Il piano di Huberman e’ quello di testare la funzionalità della sua creazione. L’intelligenza artificiale al cospetto di quella dei geniali hackers. Ma il vero motivo che spinge Zach è qualcosa che va aldilà della semplice provocazione. Huberman sta cercando l’anello mancante, il codice segreto che gli permetterà di utilizzare il suo software per ben altri fini. Una macchina che domina le altre macchine. Il controllo totale del cyberworld. Zach è convinto che uno degli hackers presenti a Cancun sia in possesso di quel codice. L'evento clandestino di Zach insospettisce l’Interpol. L’agente sotto copertura Alain Robirosa è stato incaricato di infiltrarsi nella competizione prendendo il posto di uno dei pirati. Ma Robirosa non sa di non essere l'unico a caccia di informazioni. Anche la spia informatica russa Mila Bolkovich ha il suo posto nel gruppo dei sette, ed è determinata ad impedire che l’Interpol si impossessi dell’AI. Quello che i due agenti non sanno è che Zach ha messo dei sicari sulle loro tracce, con l’ordine di eliminarli prima che arrivino a Cancun. A complicare la faccenda si aggiunge l’arrivo di un terzo infiltrato. Una misteriosa hacker italiana che viaggia a Messico con lo scopo di smascherare Zach, che accusa di aver rubato il software creato da suo padre per poi ucciderlo. Micaela Rossi, questo il suo nome “Avatar”, troverà nell’agente Mila una alleata per svelare il piano di Zach Huberman e svelarlo al mondo intero. Sarà una corsa contro il tempo e il più temibile degli avversari. Il male assoluto. REGIA: Nicolás Di Blasi SCENEGGIATURA: Garry Charles DURATA: 95' BLEU Adriana Dini è una donna alla soglia dei settant’anni, orgogliosa della sua professione. È infatti un'affermata attrice di prosa. Ma si è accorta che qualcosa, nella sua mente, sta andando in avaria. Dapprima qualche amnesia nelle battute durante le recite ed in seguito veri e propri momenti di vuoto durante i quali non riconosce nemmeno il teatro in cui si trova. Questi eventi convincono Adriana a ricorrere ad accertamenti medici. Le viene diagnosticata una forma iniziale di Alzheimer. A quel punto tutta la sua vita e la sua arte sembrano crollare facendola così diventare dall’oggi al domani una donna fragile e indifesa, ma non ancora vinta. Si presenta così alla Mater Domini, una casa di riposo sull’Alto Montefeltro (siamo in provincia di Rimini), luogo in cui è nata. Dice alla sua amica che gestisce la struttura, Suor Francesca, che si vuole costituire perché è da sola e teme l'avanzare della malattia. Su suggerimento del medico della casa di riposo, Fiorenzo Nardini, Adriana inizia così un percorso per evitare il progressivo deterioramento delle sue facoltà mentali, ma sono solo palliativi. Nel frattempo, a Roma, qualcuno la sta cercando. E’ sua nipote Amelia, minuta ma appariscente donna che vive di espedienti. Insieme al compagno, Tino, e con il sostegno del sedicente avvocato Paternostro, Amelia si mette sulle tracce della zietta con l’unico obiettivo di appropriarsi della bella casa di Adriana, ormai rimasta abbandonata. Inizia così un gioco a rimpiattino dove Adriana, protetta da Fiorenzo e suor Francesca, si nega ogni volta che l’avvocato Paternostro la cerca. Data l’inspiegabile quanto surreale situazione, in Amelia (oltretutto fomentata dal suo avvocato) s’insinua il dubbio che la Mater Domini, nella figura di Suor Francesca e Fiorenzo, abbia circuito Adriana facendole firmare, contro la sua volontà, i documenti per il lascito totale dei suoi beni. Per difendersi da quella pesante accusa Fiorenzo contrattacca mettendo a sua volta in campo un azzeccagarbugli del luogo dal fisico strabordante: l’avvocato Buda. Intanto la relazione fra il dottore a Adriana diventa ogni giorno più intima finché, per sfuggire alle sgrinfie dell’assatanata nipote, Fiorenzo decide di portare Adriana a casa sua, residenza altrettanto abbandonata a se stessa dopo la scomparsa della moglie avvenuta anni prima. Lì, i due vivono giorni in cui il tempo sembra come essersi fermato. Fiorenzo e Adriana cercano di dare qualche risposta alla natura della loro senile relazione, anche se è evidente che chi invecchia non può più esprimere desideri come in gioventù. E invece, all’improvviso, forse perché la vita si è allungata, i due trovano per l’ultima volta l’amore, quello con la A maiuscola. Le rughe o la carne flaccida non sembrano essere un ostacolo al desiderio tantomeno al futuro che li attende perché l’avvocato Buda ha trovato per loro un escamotage degno di marco Tullio Cicerone: basta che Adriana sposi Fiorenzo e le accuse di plagio e raggiro cadranno come le foglie d’autunno. Detto fatto Adriana e Fiorenzo convolano a nozze lasciando così Amelia con un palmo di naso. Alla fine però anche lei avrà la sua piccola soddisfazione perché la zietta, non sapendo più cosa farsene, le cederà la bella casa di Roma in usofrutto a titolo gratuito. I pregiudizi resistono, ma nuovi rapporti stanno nascendo. REGIA DI: Maurizio Zaccaro LA SESTA VOLTA Dal regista di Aquile Randagie, la storia di Nichi, partigiana di lungo corso che deve far attraversare clandestinamente il confine ad una misteriosa signora in pelliccia. Essere arrestati dai tedeschi per la sesta volta equivarrebbe a una condanna a morte. La signora, però, nasconde un segreto: un diario che spera di barattare con la propria libertà e dove, sulla prima pagina, Nichi è riuscita a leggere solo un nome: Edda Ciano. REGIA: Gianni Aureli TRAPPED È l'inizio di una lunga notte che li porterà a confrontarsi con l'essenza del male. Un nemico potente che intende ucciderli tutti. Cinque vite. Un solo destino Solo uno è sopravvivere. Così come la regola di Pandora. Un gruppo selezionato di persone molto ricche scommette sulle vite di coloro che sono intrappolati all'interno dell'edificio attraverso una rete oscura chiamata PANDORA. Nessuno sa chi gestisce il sito. I giocatori "assemblano" il loro prodotto come in un qualsiasi negozio online, scegliendo il modo in cui la vittima deve morire e caricando una colonna sonora che deve essere riprodotta durante le esecuzioni "a la carte". I giocatori si avvalgono di una figura misteriosa a cui il sito fa riferimento come il Mago. Il Mago è il loro strumento. Il loro angelo della morte. Il suo ruolo è quello di eliminare i partecipanti inconsapevoli. Se e quando il Mago si rivela non più produttivo per Pandora, deve essere "riciclato". REGIA: Buddy Giovinazzo SCENEGGIATURA: Buddy Giovinazzo UNA ROTONDA SUL MARE Una storia d’ amore senza tempo, una narrazione circolare, due ragazzi da sempre innamorati si perdono e si rincontrano. Amore, emozione e tanto romanticismo per questa imperdibile commedia romantica che narra in chiave moderna dell’ amore sognato da mille generazioni. REGIA:Micol Pallucca DURATA: 90' LUNGOMETRAGGI IN POST PRODUZIONE BUIO COME IL CUORE Una storia di passione criminale e di ambizione, una moderna versione dei grandi film Noir della Hollywood classica raccontate con il ritmo e la tensione di un moderno thriller e dalle ambientazioni misteriose del Sud Italia. Anna è un'attrice emergente, sposata con Giulio, imprenditore erede di un'importante famiglia che gestisce un'industria farmaceutica. Anna Ha un amante, Fabio, il fotografo di scena del film, prodotto dal marito e poi c'è Daniela, l'ex fidanzata di Giuio, ancora innamorata di lui, che si finge amica della protagonista. Un menage a quatre, costruito sui quattro personaggi dai tratti psicologici ben definiti. Il finale è inaspettatO. REGIA: Marco De Luca SCENEGGIATURA: Claudio Masenza e Marco De Luca CAST: Elisabetta Pellini, Antonio Grosso, Antonietta Bello, Gabriele Rossi, Luc Merenda DURATA : 90’ IRON FIGHTER Campione di karatè di K1, Claudio Del Falco è pronto per il suo ultimo combattimento, un evento memorabile, seguito in diretta mondiale, con un montepremi di 10 milioni di euro. L’enorme somma è allettante per Alpha, il boss di un’organizzazione criminale che, mentre Claudio è impegnato a combattere, irrompe nella sua villa con i suoi crudeli e feroci uomini per prendere la sua seconda moglie, Camila, in ostaggio, ignaro che nella villa c’è anche la figlia quattordicenne Sara. Quando Claudio scopre che Alpha è responsabile della morte della prima moglie, mette al sicuro Sara e decide di affrontare l’intera organizzazione solo per vendicarsi. REGIA: Claudio del Falco CAST: Claudio del Falco, Yal Yamanouchi, Danny Quinn, Camila Cruz Escobar DURATA : 90’ TRIP Un trailer claustrofobico, un uomo rimane chiuso dentro ad uno scantinato ma cosa rappresenta il portone sbarrato?… un evasione da un luogo è come l’ evasione da se stessi. REGIA: Igor Maltagliati DURATA : 90’ LUNGOMETRAGGI IL SOGNO DEI PASTORI Tra le meraviglie sconosciute della Barbagia, greggi di pecore erranti, un continentale in fuga dai suoi guai giudiziari ha un’idea che sconvolgerà il placido mondo dei pastori... REGIA: Tomaso Mannoni CAST : Alessandro Gazale, Fabio Fulco, Astrid Meloni DURATA : 90 ’ SEGUIMI Un villaggio medievale perso in una natura selvaggia, un pittore che confonde vita e arte, una modella giapponese abituata a giocare con il proprio corpo, una tuffatrice che non ha ancora fatto i conti con il suo passato. Tre vite in gioco, una passione che si trasforma in ossessione, l'assurdo che irrompe nella realtà... REGIA: Claudio Sestrieri CAST: Angelique Cavallari, Maya Murofush, Pier Giorgio Bellocchio, Antonia Liskova DURATA : 90’ NEET Per arginare il problema dei NEET, il governo italiano reintroduce la leva obbligatoria per un milione di giovani under 30 che avranno un solo mese di tempo per trovare un lavoro ed evitare l'interno anni di naja. REGIA: Andrea Biglione CAST: Caterina Murino, Fabrizio Biggio, Pietro De Silvia, Maurizio Bousso, Daniele Locci, Daniele Trombetti, Chiara Vinci, Celeste Savino, Marta Filippi, Alice Luvisoni, Mietta, Stefano Ambrogi e con la partecipazione straordinaria di Dario Bandiera DURATA : 90’ GOOD VIBES UN CELLULARE. 5 STORIE. UN UNICO DESIDERIO. UNA VIBRAZIONE CAPACE DI METTERE IN DUBBIO LE PROPRIO SCELTE. TU, SEI CERTO CHE LA VERITA' SIA LA SOLUZIONE A TUTTO? Good Vibes è un film che affronta il tema dell’uso della tecnologia e della tutela della privacy, il tutto in chiave fanta-tecnologica e con toni drammatici.Un film a episodi, tutti concatenati in cui, senza un attimo di respiro, seguiremo il destino di un telefono e dei suoi proprietari. Una riflessione sulla nostra vita e di quella di chi amiamo. REGIA: Janet De Nardis CAST: Caterina Murino, Vincent Riotta, Ludovico Fremont, Mimmo Calopresti. DURATA : 90’ STATO DI EBBREZZA "Affetta” da comicità compulsiva, alcolizzata e dipendente da psicofarmaci, Maria Rossi finisce in un ospedale psichiatrico, iniziando un percorso doloroso e complesso per vincere le dipendenze. Quando si è ormai convinta che per lei non ci sia più nulla da fare incontra un'altra paziente, Beatrice, una ragazza psicologicamente delicata, con un passato disgraziato e un presente anche peggiore. Le due da subito formano un sodalizio tenero quanto surreale, che permetterà loro di fare ogni giorno dei passi in avanti, verso la via d'uscita dal tunnel in cui sono finite. Stato di ebbrezza è una storia vera, una storia di sofferenza, di smarrimento della propria identità, ma anche di grande speranza e conforto. E’ un messaggio di denuncia di un problema fortemente sottovalutato, specialmente i giovani, ma allo stesso tempo una testimonianza reale che dall’alcolismo se ne può uscire se adeguatamente supportati da strutture sanitarie efficienti. E’ il racconto toccante e commovente di come i rapporti umani, la condivisione dei problemi, la vicinanza della famiglia siano l’elemento indispensabile per uscire dall’isolamento e dall’emarginazione. REGIA: Luca Biglione CAST: Francesca Inaudi, Andrea Roncato, Melania Dalla Costa, Fabio Troiano, Elisabetta Pellini, Marco Cocci, Mietta, Nicola Nocella, Emanuela Grimalda, Maria Rossi, Andrea de Rosa DURATA : 90’ KNOCKDOWN THE SUICIDE FORMAT Knockdown in Italia del 2020-22. In questo periodo nasce il fenomeno dei suicidi per motivi riconducibili alle misure restrittive. Sono in aumento le violenze e gli omicidi in famiglia. Tuttavia, all'inizio del periodo delle misure restrittive forzate gli italiani erano pieni di speranza e ottimismo collettivo - nel miglior stile del costruttivismo socialista. Questo film è dedicato a tutte le vittime dell'assurda gestione della pandemia covid-19. REGIA : Inessa Gordè DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Blasco Giurato DURATA : 67’ CAST: Paola Lavini e Fabio Fulco LA DANZA NERA La Danza Nera chiude la “trilogia della riflessione” iniziata con La Scultura e proseguita con SFashion. Questo ultimo tassello racchiude in sé tutta l’inquietudine e la rassegnazione di una generazione intera, nata dopo gli anni ’70, che ha visto i propri diritti sgretolarsi a causa di una politica sempre più corrotta. Il film è un viaggio nella mente di una donna, nella sua rabbia e indignazione, il cui grido di vendetta sfocia in una violenza senza ritorno. REGIA: Mauro John Capece SCENEGGIATURA: Corinna Coroneo CAST: Corinna Coroneo, Franco Nero, Flavio Sciolè, Daphne Scoccia FOLLIA A seguito di un incidente sul set, un regista cerca di raccogliere i pezzi della realtà. A poco a poco, sembra che il film non abbia necessariamente avuto luogo e che il suo unico soggetto sia che ritorni perennemente al suo amore perduto. REGIA: Charles guérin Surville SCENEGGIATURA: Charles guérin Surville CAST: Stefano Cassetti, Nicola Nocella, Anita Chui, Manal Issa, Danil Vorobiev LA SINCERITÀ Un'attrice in erba, una giovane cantante, una neuroscienziata, una modella scandinava, una filosofa, una star del jazz e un regista al verde vanno in Ardèche per girare un film. Il corso sarà disseminato di insidie. Il film non verrà realizzato, ma i loro intrighi amorosi daranno loro un'esperienza di sincerità. REGIA: Charles guérin Surville SCENEGGIATURA: Charles guérin Surville CAST: Jeanne Damas , charles Pépin , Manon Palmer , Jacky Terrasson , Charleyne Biondi ,Annika Stenvall , Charles Guérin Surville Bruno Masméjean , Mélanie Crouzet , Marine Machi LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER Una spiaggia disabitata del Mediterraneo, in un tempo e un luogo imprecisati, Kaspar Hauser è costretto a confrontarsi con la malvagità di una Granduchessa che sente minacciato il potere da lei esercitato sulla comunità. Per liberarsi dell'intruso biondo, costei chiede aiuto al Pusher, un criminale con cui ha una relazione, che sa come liberarsi del "nemico". Peccato che non abbia fatto i conti con lo Sceriffo, un DJ che considera Kaspar come il nuovo Messia. REGIA: Davide Manuli DURATA : 90’ DOPO LE NUVOLE La storia si interessa di fenomeni sociali ed economici attuali parlando di mondo del lavoro, disuguaglianze, decentralizzazione economico-culturale e di precariato giovanile, esplorando il dibattito della “fuga dei cervelli”. È inoltre una meditazione sul passaggio del tempo, sui tempi della natura e sulla transitorietà dell’esistenza. REGIA: Matteo Paba SCENEGGIATURA: Matteo Paba CAST: Luca Binotti, Viola Dini, Giulia Buda, Nicolò Gorza, Gionatan Parisi, Aiko Riceputi Steil, Lorenzo Paesani SELFIE MANIA Telefonino, cellulare e infine smartphone. Diversi nomi per lo stesso apparecchio che, dal 2011, si è evoluto a tal punto da mutare l’evoluzione e l’esistenza dello stesso genere umano. Strumento di connessione e fabbrica di solitudine, matrice di ostentazione e profonda insicurezza, esaltazione dell’eros e artefice del complesso generazionale, nido del peccato. E se peccato è ciò che oscura l’anima ecco la storia di cinque anime oscurate. Ecco i sette vizi capitali artefici di tanto buio. Quattro racconti che si sviluppano e superano il margine della normalità, trasformando la realtà in un possibile e terribile incubo. Quattro racconti che ospitano la paura e il sospetto che diventano deviazione, degenerazione, decadimento. Quattro racconti che oltrepassano il confine ultimo dell’equilibrio e si fanno rovinosamente reali, tangibili. Storie vere contemporanee, cronache di personaggi intensi, di psicologie complesse. Una trama sottile e penetrante che accoglie un irreversibile alternarsi della mente, con le sue emozioni e con i suoi pensieri. REGIA: Elisabetta Pellini , Francesco Colangelo , Elly Senger-Weiss , Willem Zaeyen SCENEGGIATURA: Francesco Colangelo , Elisabetta Pellini , Giancarlo Scarchilli, Elly Senger-Weiss , Willem Zaeyen CAST: Caterina Murino , Ieva Andrejevaite , Alex Sparrow Oleg Taktarov , Milena Vukotic , Andrea Roncato Bianca Nappi , Katharina Holoubek , Philipp Karner , David Fears , Lorenzo Marinozzi , Giorgio Colangeli DURATA: 73 minuti IL CRIMINE NON VA IN PENSIONE Nel centro anziani “La Serenissima” sembra una giornata come tutte le altre, quando una notizia improvvisa sconvolge l'atmosfera di solito pacata. Edda, una distinta ospite sulla settantina viene trasferita all’ospedale a causa di un malore. Quando i suoi amici vanno a trovarla, la povera Edda confessa di aver perso tutti i risparmi scommettendo illegalmente, nel tentativo di risolvere i problemi economici di sua figlia con una bella vincita. La compagnia di anziani, amareggiata, si interroga su come aiutare l’amica in difficoltà visto che i loro mezzi non lo permettono, finché ad Ersilia, una simpatica ottantenne, viene un’idea geniale: rapinare il Bingo. Per organizzare il colpo chiedono aiuto a Salvatore detto “Sasà”, infermiere nel centro anziani ed ex “mariuolo” ripulito, un furbetto dal cuore d’oro. Riusciranno gli attempati criminali in questa avventurosa impresa? REGIA: Fabio Fulco SCENEGGIATURA: Fabrizio Quadroli CAST: Stefania Sandrelli, Gianfranco D’Angelo, Franco Nero, Orso Maria Guerrini, Maurizio Mattioli, Gisella Sofio, Ivano Marescotti, Rosaria D’Urso, Giacomo Piperno MATA HARI Un film dedicato alla celebre danzatrice e spia olandese, condannata a morta nel 1917 per la sua attività di spionaggio durante la prima guerra mondiale. Prodotto dalla Steno Production, il film diretto da Rossana Patrizia Siclari è stato scritto da Gianni Volpi ed è interpretato da Elisabetta Gregoraci, qui al suo debutto sul grande schermo. REGIA: Rossana Siclari SCENEGGIATURA: Gianna Volpi CAST: Elisabetta Gregoraci, John Savage, Francesca Tasini, Marco Cocci, Fabio Fulco DOLCEMENTE COMPLICATE ll dottor Edmondo Giannini è uno psicologo, una persona dedita all’ascolto dei problemi degli altri per vocazione ma che al momento è in crisi. La storia si sviluppa attraverso una linea orizzontale ( quella dello psicologo ) che fa da supporto al susseguirsi di sedute terapeutiche di donne che affrontano problematiche proprie del nostro tempo. Il viaggio di una figlia e della madre malata, alla ricerca di una “CURA” desiderata e trovata in una clinica Svizzera: due donne legate dall’amore e da una complicità messa a dura prova da due differenti concetti di Vita. La storia di una donna che combatte la malattia della propria madre, l’alzheimer: Ogni giorno le porta quelli che erano i loro cioccolatini preferiti, nella speranza di far riaffiorare in lei i ricordi. Il terapeuta farà superare il senso di colpa di queste donne, mentre una simpatica quanto spavalda segretaria aiuterà lui ad affrontare i suoi problemi personali. REGIA: Angelo Frezza e Rosario Petíx SCENEGGIATURA:Angelo Frezza e Rosario Petíx CAST: Angelo Orlando , Francesca Nunzi , Francesca Rettondini , Eleonora Ivone , Annalisa Favetti , Adolfo Margiotta , Roberto Posse , Gianni Franco , Nadia Rinaldi , Erica Blanc DURATA: 74 minuti UMAMI l film racconta di Anna Cardinali, caotica editrice, e Alessandro Montagna, affascinante critico gastronomico, esperto nel Quinto Sapore, il misterioso Umami. I due lavorano insieme senza parlarsi da circa dieci anni, da quando l’uomo non si presentò il giorno delle loro nozze. Alessandro, da lungo tempo, cerca di riavvicinarsi ad Anna, inviandole ogni mese una lettera con le sue scuse e un invito a cena, mentre Anna si complica la vita, alle prese con Luigi Policastro, ex promettente scrittore di cui è invaghita. Le cose cambiano quando Alessandro, affetto da SLA, è costretto ad assumere, come assistente, il giovane studioso Matteo, mentre Anna si ritrova a dover badare, dopo la morte del fratello Bruno, alla nipote diciassettenne Nina, affetta da disturbi alimentari. Le vite dei quattro personaggi si incroceranno quando Matteo preparerà per Nina una cena a base di Umami e, forse, proprio grazie al Quinto Sapore, inspiegabile quasi quanto l’amore, tutto si risolverà per il meglio. REGIA: Angelo Frezza SCENEGGIATURA: Francesco Bonelli, Umberto Carteni, Angelo Frezza CAST: Karin Proia , Angelo Orlando , Daphne Scoccia , Antonella Lagana' , Antonella Ponziani , Enrico Oetiker DURATA: 87 minuti HAPPY DAYS MOTEL Happy Days Motel è insieme un road movie, un noir contemporaneo e una commedia acida e surreale. Racconta il grottesco e sconclusionato viaggio di un uomo normale, Balti (Lino Guanciale) - uno che dalla vita non si aspetta altro che di essere lasciato dove sta – in una dimensione popolata di personaggi ai limiti: Laura (Valeria Cavalli) ha perso sua figlia dopo 7 anni di coma e da allora vaga senza meta, fino a fermarsi e insediarsi sul dondolo del motel, Dustin (Luigi Iacuzio) è un meccanico autolesionista che arrotonda facendo il gigolò, ma con un approccio estremamente professionale, quasi medico, e una casistica di clienti soddisfatte al 100% grazie al suo infallibile questionario, Lupo (Luciano Curreli) e Candy (Valeria Belardelli) sono un'improbabile coppia di innamorati platonici, lui è un cinquantenne tossicodipendente, un tempo conosciuto in quanto testimonial di una nota marca di biscotti, lei invece è una liceale maniaco-compulsiva, che passa il suo tempo ad allineare le lattine negli scaffali dei supermercati. L'arrivo di Balti al motel del titolo scatena una reazione a catena che obbligherà ognuno dei personaggi a confrontarsi con i propri desideri più profondi. REGIA: Francesca Staash SCENEGGIATURA: Francesca Staash, Daniele Malavolta CAST: Lino Guanciale, Valeria Cavalli, Luigi Iacuzio, Luciano Correli, Valeria Balardelli LA STRADA VERSO CASA Esistono momenti in cui, d'improvviso, la vita si rompe, si blocca, come in un fermo immagine. Per Michelangelo, giovane, orgoglioso aspirante scrittore, tutto si arresta con la morte del padre. L'impossibilità di essere finalmente amato e compreso, proprio ora che il suo libro è quasi finito, lo mette di fronte alla necessità di una scelta: rinunciare al suo sogno in nome delle nuove responsabilità verso la madre e l'amatissima sorella Chiara. Antonio, ricco industriale, si trova imprigionato nell'eterno presente della moglie Marta, incapace di elaborare il lutto della figlia morta tempo prima. Giulia, infine, è una giovane madre che, dopo l'incidente del marito avvenuto pochi giorni prima del parto, ha deciso di vivere in ospedale giorno e notte. Lì attende che il marito, Massimo, si risvegli dal coma. Solo allora darà un nome alla loro bambina che, nel frattempo, vive accanto al padre in ospedale. Le tre storie di Michelangelo, Antonio e Giulia apparentemente così distanti s'intrecciano invece in modo inaspettato. La consapevolezza del dolore da loro la possibile di tornare a vivere in modo nuovo e, se pur nella sofferenza, di tornare a casa. REGIA: Samuele Rossi CAST: Giorgio Colangeli, Alessandro Marverti, Cecilia Albertini, Roberta Caronia BEKET Freak e Jajà si trovano su una terra di nessuno senza data ne tempo. L'uomo non abita più il pianeta. Solo qualche strano personaggio sopravvissuto appare raramente. I due protagonisti si incontrano ad una fermata di bus in mezzo al nulla senza conoscersi, il bus arriva ma non si ferma. Era il bus che portava a GODOT, il Dio che si è manifestato al di là della montagna sotto forma di sonorità musicale. Freak e Jajà decidono allora di cercarlo a piedi. Iniziano così un viaggio che gli farà incontrare bizzarri personaggi che abitano questa landa. Purtroppo però al termine del loro viaggio...Freak e Jaja troveranno la morte prima di incontrare il loro Dio. REGIA: Davide Manuli CAST: Fabrizio Gifuni, Paolo Rossi, Luciano Curreli, Roberto “Freak” Antoni, Jerome Duranteau IO CHE AMO SOLO TE Anno 2003. Pietro è un affascinante architetto di 45 anni che, dopo vent'anni di matrimonio con Roberta, si accorge di non essere pienamente soddisfatto della propria vita affettiva e professionale. Anche politicamente è frustrato, sentendosi abbandonato da una sinistra che considera troppo debole e confusa. Mette da parte gli ideali di un tempo e intraprende la scalata al successo. Intanto conosce una prostituta d'alto bordo, Angela, che travolge la sua esistenza, al punto da inventarsi un seconda identità. Mentre scoppia la guerra in Iraq, tra rimorsi e insuccessi personali, Pietro si rende conto di amare ancora la propria moglie e di avere delle responsabilità come padre e come uomo. Non riuscendo, però, a decidere del suo futuro, l'architetto, finisce col perdere tutto... REGIA: Gianfranco Pannone SCENEGGIATURA: Giulia Merenda, Gianfranco Pannone CAST: Cesare Bocci, Gianna Breil, Francesca Giordani DORIS & HONG Hong, una ragazza cinese di ventitre anni amante dell'arte, arriva dalla Cina per studiare all'Accademia di Belle Arti di Roma. Non sa come ha scelto questa città, la casa invece l'ha trovata con un annuncio in Rete. Ha risposto una signora italiana settantenne, si chiama Doris, nata in Eritrea da famiglia italiana nella ex colonia, arrivata in Italia sul finire degli anni '50. Le due donne si incontrano per caso, entrambe forse hanno in mente che sia una convivenza temporanea, ma durerà due anni e molte più cose di quante entrambe possano immaginare giungono nella vita dell'una e dall'altra da questo incontro. Questo incontro prefigura e racconta l'incontro tra due universi culturali, l'Oriente e l'Occidente, che ormai sempre più velocemente si confrontano, ora espandendosi ora declinando l'uno sull'altro, ora confondendosi l'uno all'inseguimento dell'altro. Come due fiumi, di due diverse montagne e storie, il corso delle loro vite si intreccia, per poco tempo. REGIA: Leonardo Cinieri Lombroso CAST: Doris Mismetti e Hong Zhang DURATA : 90’

  • blue film | produzione cinematografica

    Blue Film è una Società di produzione e distribuzione cinematografica con all’attivo oltre 30 lungometraggi. BLUE FILM Blue Film is a film production and distribution company founded in 2001 with over 30 feature films to its credit. The change of management has given new impetus to the production and development of new projects. The strengthening of the company organization chart through specific sector skills, the care and choice of projects, the identification of strong themes, the variety of genres covered, the openness to national and international co-productions and, above all, multi-year programming make Blue Film is a historic company but projected towards the future. Between the end of 2023 and the beginning of 2024 the noir "Buio come il cuore" by Marco De Luca, the action "Iron Fighter" by Claudio Del Falco, the horror "The Well" by Federico Zampaglione will be ready , the claustrophobic thriller “Trip” by Igor Maltagliati and the docufilm “Donne Di Miniera” by Marco Carta. Filming will begin in 2024 on a historical "Road Movie" with the provisional title "la sesta volta" by Gianni Aureli, and an international "Horror" with the provisional title "Trapped" by Buddy Giovinazzo. Filming of three international co-productions is also planned: the sequel to the Horror film “Baskin” by Can Evrenol, the major international co-production based on Angelo Longoni's novel “Modigliani il Principe” directed by Longoni himself, and the action thriller “The Chaos Game” by Nicholas Di Biasi. The preparation of the projects in development will also begin, which will take us to 2025 by screening Blue Film and the Italian cinema it wants to represent towards increasingly ambitious objectives and results. Find out more MODIGLIANI IL PRINCIPE Feature film in development DIRECTOR: Angelo Longoni SCREENPLAY: Angelo Longoni DESPUES DEL FINAL Lungometraggio in sviluppo REGISTA: Lucho Velasco SCENEGGIATURA: Andres Salgado & Lucho velasco DURATA: 95' CHAOS GAME Feature film in development DIRECTOR: Nicolás Di Blasi SCREENPLAY: Garry Charles DURATION: 95' BLEU Lungometraggio in sviluppo REGIA DI: Maurizio Zaccaro SCENEGGIATURA: Maurizio Zaccaro LA SESTA VOLTA Feature film in development DIRECTOR: Gianni Aureli CAST: Valentina Bellè, Laura Chiatti, Elisabetta Pellini TRAPPED Feature film in development DIRECTOR: Buddy Giovinazzo SCREENPLAY: Buddy Giovinazzo CAST: Robert Englund and Gianni Capaldi UNA ROTONDA SUL MARE Feature film in development DIRECTOR: Micol Pallucca DURATION: 90' BUIO COME IL CUORE Feature film in post production DIRECTOR: Marco De Luca SCREENPLAY: Claudio Masenza and Marco De Luca CAST: Elisabetta Pellini, Antonio Grosso, Antonietta Bello, Gabriele Rossi, Luc Merenda DURATION: 90' locandina iron fighter.jpg TRIP Feature film in post production DIRECTOR: Igor Maltagliati DURATION: 90' Il sogno dei pastori Lungometraggio REGIA: Tomaso Mannoni CAST : Alessandro Gazale, Fabio Fulco, Astrid Meloni DURATA : 90’ SEGUIMI Feature film DIRECTOR: Claudio Sestrieri CAST: Angelique Cavallari, Maya Murofush, Pier Giorgio Bellocchio, Antonia Liskova DURATION: 90' NEET Feature film DIRECTOR: Andrea Biglione CAST: Caterina Murino, Fabrizio Biggio, Pietro De Silvia, Maurizio Bousso, Daniele Locci, Daniele Trombetti, Chiara Vinci, Celeste Savino, Marta Filippi, Alice Luvisoni, Mietta, Stefano Ambrogi and with the extraordinary participation of Dario Bandiera DURATION: 90' Good Vibes Feature film DIRECTOR: Janet De Nardis CAST: Caterina Murino, Vincent Riotta, Ludovico Fremont, Mimmo Calopresti. DURATION: 90' STATO DI EBBREZZA Feature film DIRECTOR: Luca Biglione CAST: Francesca Inaudi, Andrea Roncato, Melania Dalla Costa, Fabio Troiano, Elisabetta Pellini, Marco Cocci, Mietta, Nicola Nocella, Emanuela Grimalda, Maria Rossi, Andrea de Rosa DURATION: 90' Knockdown Lungometraggio REGIA: Inessa Gordeiko CAST: Fabio Fulco e Paola Lavini LA DANZA NERA Feature film DIRECTOR: Mauro John Capece SCREENPLAY: Corinna Coroneo CAST: Corinna Coroneo, Franco Nero, Flavio Sciolè, Daphne Scoccia FOLLIA Feature film DIRECTOR: Charles guérin Surville SCREENPLAY: Charles guérin Surville CAST: Stefano Cassetti, Nicola Nocella, Anita Chui, Manal Issa, Danil Vorobiev LA SINCERITÀ Feature film DIRECTOR: Charles guérin Surville SCREENPLAY: Charles guérin Surville CAST: Jeanne Damas, Charles Pépin, Manon Palmer, Jacky Terrasson, Charleyne Biondi, Annika Stenvall, Charles Guérin Surville Bruno Masméjean, Mélanie Crouzet, Marine Machi LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER Feature film DIRECTOR: Davide Manuli DURATION: 90' DOPO LE NUVOLE Feature film DIRECTOR: Matteo Paba SCREENPLAY: Matteo Paba CAST: Luca Binotti, Viola Dini, Giulia Buda, Nicolò Gorza, Gionatan Parisi, Aiko Riceputi Steil, Lorenzo Paesani SELFIE MANIA Feature film DIRECTOR: Elisabetta Pellini, Francesco Colangelo, Elly Senger-Weiss, Willem Zaeyen SCREENPLAY: Francesco Colangelo, Elisabetta Pellini, Giancarlo Scarchilli, Elly Senger-Weiss, Willem Zaeyen CAST: Caterina Murino, Ieva Andrejevaite, Alex Sparrow Oleg Taktarov, Milena Vukotic, Andrea Roncato Bianca Nappi, Katharina Holoubek, Philipp Karner, David Fears, Lorenzo Marinozzi, Giorgio Colangeli DURATION: 73 minutes IL CRIMINE NON VA IN PENSIONE Feature film DIRECTOR: Fabio Fulco SCREENPLAY: Fabrizio Quadroli CAST: Stefania Sandrelli, Gianfranco D'Angelo, Franco Nero, Orso Maria Guerrini, Maurizio Mattioli, Gisella Sofio, Ivano Marescotti, Rosaria D'Urso, Giacomo Piperno MATA HARI Feature film DIRECTOR: Rossana Siclari SCREENPLAY: Gianna Volpi CAST: Elisabetta Gregoraci, John Savage, Francesca Tasini, Marco Cocci, Fabio Fulco DOLCEMENTE COMPLICATE Feature film DIRECTOR: Angelo Frezza and Rosario Petíx SCREENPLAY: Angelo Frezza and Rosario Petíx CAST: Angelo Orlando, Francesca Nunzi, Francesca Rettondini, Eleonora Ivone, Annalisa Favetti, Adolfo Margiotta, Roberto Posse, Gianni Franco, Nadia Rinaldi, Erica Blanc DURATION: 74 minutes BLUE FILM SRL CATALOGUE Download Coming Soon Tutti i video Play Video All Videos

  • Contatti | Blue film srl

    La Blue Film è una Società di produzione e distribuzione cinematografica con all’attivo oltre 30 lungometraggi. Contact Us BLUE FILM SRL bluefilm@pec.it info@bluefilm.it bluefilmsrl@gmail.com bluefilmproduzione@gmail.com

  • Chi siamo | Blue film srl

    Blue Film è una società di produzione e distribuzione indipendente che realizza film, documentari, cortometraggi, con un’attenzione particolare al cinema d’autore e alle coproduzioni internazionali Start Now About Us Finding Inspiration in Every Turn This is your About Page. This space is a great opportunity to give a full background on who you are, what you do and what your website has to offer. Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want site visitors to know. Our Story Every website has a story, and your visitors want to hear yours. This space is a great opportunity to give a full background on who you are, what your team does, and what your site has to offer. Double click on the text box to start editing your content and make sure to add all the relevant details you want site visitors to know. If you’re a business, talk about how you started and share your professional journey. Explain your core values, your commitment to customers, and how you stand out from the crowd. Add a photo, gallery, or video for even more engagement. Meet The Team Don Francis Founder & CEO Ashley Jones Tech Lead Tess Brown Office Manager Lisa Rose Product Manager Kevin Nye HR Lead Alex Young Customer Support Lead Our Clients

Sign up to stay informed about the news

Thanks for subscribing!

  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
bottom of page